La nazionale maschile di biathlon si divide in due gruppi per il secondo raduno di preparazione alla stagione 2023/24. Come già programmato, infatti, la squadra maschile, che vede al suo interno anche Dorothea Wierer, è divisa in due gruppi. Il primo, che comprende, oltre alla due volte vincitrice della Coppa del Mondo, anche gli uomini che hanno preso parte agli ultimi Mondiali, e l’altro formato dal resto degli atleti che componevano la squadra maschile della passata stagione.
Agli ordini di Fabio Cianciana e Andrea Zattoni, dopo aver effettuato una giornata di testa al CeRiSM di Rovereto, da martedì 13 a venerdì 23 giugno in cinque saranno quindi in Val di Fiemme, a Passo di Lavazè. Oltre a Dorothea Wierer, in quota lavoreranno anche Tommaso Giacomel, Didier Bionaz, Elia Zeni e Patrick Braunhofer. La squadra alloggerà all’Alpen Cafè, a pochi metri di distanza dal Dolomiti Apart & Rooms occupato in questi giorni dalla nazionale svedese di biathlon. Potrebbero quindi non mancare anche le possibilità di confronto con una delle nazionali più forti al mondo.
L’altro gruppo azzurro, guidato da Daniele Piller Roner e Riccardo Romani, si allenerà invece a Valdidentro da mercoledì 14 a venerdì 24 giugno. In questo caso saranno presenti Daniele Cappellari, Cedric Christille, Daniele Fauner, Iacopo Leonesio, Michele Molinari e David Zingerle.
Biathlon – La squadra maschile si divide: un gruppo con Wierer in Val di Fiemme, gli altri a Valdidentro
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Cinque talenti norvegesi da tenere d’occhio per la stagione 2025/2026
Sono velocissimi in pista e tirano più veloci di un battito di ciglia. Questi cinque talenti del biathlon
Biathlon – Si ferma ancora Linn Gestblom: nuovi problemi alla spalla, ma stavolta è la destra
Un’operazione alla spalla ha impedito a Linn Gestblom(nata Persson) di gareggiare per tutta la scorsa
Biathlon – Caso Simon, la Commissione Disciplinare della Federazione Francese si riunirà questa settimana
Dopo la condanna a tre mesi di carcere con sospensione condizionale e 15.000 euro di multa, Julia Simon dovrà
