È stato ufficializzato il programma del Blinkfestivalen 2023. La famosa manifestazione estiva norvegese si svolgerà a Sandnes da mercoledì 2 a sabato 5 agosto, e come fa tradizione vedrà al via tanti grandi campioni dello sci di fondo e del biathlon. Nei primi due giorni, come sempre, gli atleti si sfideranno nei 7,5 km in salita della Lysebotn Opp e nella Blink Classics, competizione di 50 km a tecnica classica.
Venerdì e sabato si gareggerà quindi in centro a Sandnes con competizioni di biathlon e sci di fondo. Venerdì i biatleti affronteranno una supersprint e i fondisti la mass start, mentre sabato nel biathlon ci sarà il duello di tiro e la mass start, mentre i fondisti si affronteranno nella sprint.
PROGRAMMA
Mercoledì 2 Agosto (Lysebotn)
12.15 – Fondo: Lysebotn Opp, 7,5 km TL F
14.00 – Fondo: Lysebotn Opp, 7,5 km TC (Double Poling) M/F
15.30 – Fondo: Lysebotn Opp, 7,5 km TL M
Giovedì 3 Agosto (Ålgård)
18.45 – Fondo: Blinkclassics, 50 km TC M/F
Venerdì 4 Agosto (Sandnes)
15.30 – Fondo: Prologo F/M
15.55 – Biathlon: Duello di tiro F/M
17.10 – Biathlon: Supersprint F/M, qualificazione
18.25 – Fondo: Mass Start, 10 km TL F
18.55 – Biathlon: Supersprint F/M, finali
19.45 – Fondo: Mass Start, 15 km TL M
Sabato 5 Agosto (Sandnes)
15.20 – Fondo: Sprint TL F/M, Qualificazione
15.45 – Biathlon: Mass Start F/M, Quarti di finale
17.44 – Fondo: Sprint TL F/M, Quarti di finale e semifinali
19.22 – Biathlon: Mass Start F/M, Semifinali
20.10 – Fondo: Sprint TL F/M, Finali
20.25 – Biathlon: Mass Start F/M, Finali
Blinkfestivalen 2023, programma ufficiale e orari: dal 2 al 5 agosto grandi campioni di fondo e biathlon in Norvegia!

Ti potrebbe interessare
La Germania annuncia la squadra maschile e femminile di salto
Ecco le squadre per la stagione 2017/18 del salto maschile e femminile
Fondo – Coppa del Mondo: Alice Canclini e Giacomo Gabrielli conquistano la convocazione per Planica
I due atleti del Centro Sportivo Esercito si sono qualificati grazie alla prestazione ordierna nella sprint di St. Ulrich
Sci di fondo – A Dobbiaco, capodanno con il Tour de Ski: dal 30 dicembre al 1 gennaio tre giornate di gara in Val Pusteria!
L’ultimo passaggio a Dobbiaco del rinomato Tour de Ski fu nel 2021. Quest’inverno i “giochi” della più importante