Lo avevamo trovato commosso e orgoglioso alcuni mesi fa, nell’ultima giornata del Mondiale di Oberhof. Allora Johannes Lukas, allenatore responsabile della nazionale svedese, festeggiava la doppietta (Samuelsson-Ponsiluoma) nella gara mass start maschile e il titolo mondiale di Hanna Öberg nella mass start femminile, ma soprattutto era felice di festeggiare i due podi ottenuti il giorno precedente nelle due staffette. Un risultato di squadra che aveva fortemente inorgoglito l’allenatore tedesco della Svezia.
La settimana scorsa, al Dolomiti Apart & Rooms a Passo di Lavazè, dove si sta allenando la nazionale svedese di biathlon, Fondo Italia ha avuto modo di incontrare Johannes Lukas. Ne è nata un’intervista nella quale l’allenatore tedesco è tornato sulla passata stagione, ha parlato del futuro e degli aspetti su cui gli atleti svedesi stanno lavorando, per poi spendere un pensiero anche su Lukas Hofer, l’azzurro che è ancora fermo ai box e spera di poter tornare.
L’intervista è in inglese con sottotitoli in italiano, che potete attivare cliccando sull’apposito tasto.
VIDEO, Biathlon – Intervista a Johannes Lukas: “Veniamo da una stagione da record; l’obiettivo è provare a battere Johannes Bø, non ci accontentiamo di arrivare secondi”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Antonin Guigonnat, il futuro non è già deciso: “Potrei smettere a Natale se le cose non vanno, come proseguire altri due anni”
A 34 anni e padre della piccola Lucie, avuta con la compagna ed ex atleta Enora Latuillière, Antonin Guigonnat si
Biathlon – Sophia Schneider e il trattamento odontoiatrico che potrebbe svoltarle la carriera
Nella sua ricerca alla migliore condizione in vista della stagione olimpica, la biathleta tedesca Sophia Schneider
Sci di fondo – Frida Karlsson: “Per essere un’atleta di élite ci vuole la perfezione”. Le reazioni dei colleghi del biathlon sono però in parte discordanti
All’inizio di questo autunno, Frida Karlsson ha pubblicato un post su Instagram in cui rifletteva sui piani
