Lo avevamo trovato commosso e orgoglioso alcuni mesi fa, nell’ultima giornata del Mondiale di Oberhof. Allora Johannes Lukas, allenatore responsabile della nazionale svedese, festeggiava la doppietta (Samuelsson-Ponsiluoma) nella gara mass start maschile e il titolo mondiale di Hanna Öberg nella mass start femminile, ma soprattutto era felice di festeggiare i due podi ottenuti il giorno precedente nelle due staffette. Un risultato di squadra che aveva fortemente inorgoglito l’allenatore tedesco della Svezia.
La settimana scorsa, al Dolomiti Apart & Rooms a Passo di Lavazè, dove si sta allenando la nazionale svedese di biathlon, Fondo Italia ha avuto modo di incontrare Johannes Lukas. Ne è nata un’intervista nella quale l’allenatore tedesco è tornato sulla passata stagione, ha parlato del futuro e degli aspetti su cui gli atleti svedesi stanno lavorando, per poi spendere un pensiero anche su Lukas Hofer, l’azzurro che è ancora fermo ai box e spera di poter tornare.
L’intervista è in inglese con sottotitoli in italiano, che potete attivare cliccando sull’apposito tasto.
VIDEO, Biathlon – Intervista a Johannes Lukas: “Veniamo da una stagione da record; l’obiettivo è provare a battere Johannes Bø, non ci accontentiamo di arrivare secondi”

Ti potrebbe interessare
FISI punta sulla ricerca: collaborazione con Nanoprom per uno sport invernale ecosostenibile
La Federazione Italiana Sport Invernali conferma e amplia la collaborazione con il Centro Ricerche Nanoprom in
Sci nordico – Pioggia di stelle dello sport per la tv norvegese: Røiseland, Riiber e altri ancora protagonisti della prossima stagione
Dopo Tiril Eckhoff, che prenderà parte alla prossima edizione di Skal vi danse? (versione norvegese del reality
Biathlon – Il progetto ecologico della Federazione Norvegese: si studia come raccogliere il piombo dei colpi sparati
La Federazione Norvegese di biathlon ha avviato il progetto “Cattura-Proiettili”, il cui scopo è