L’ex ministro dello Sport della Russia, Pavel Kolobkov, ha concesso un’intervista ai colleghi di "Match TV", al cui interno ha inteso fare il punto della situazione sulle strutture realizzate in Russia per ospitare i Giochi olimpici del 2014 a Sochi.
Il programma di utilizzo post Olimpiadi delle stesse è stato sviluppato dal Ministero dello Sport, ma "molto dipende dalle federazioni nella sua attuazione. Nessuno, se non loro, può indire gare e raduni presso gli impianti sportivi. Allo stesso tempo, bisogna dire che la maggior parte delle strutture di Sochi è utilizzata costantemente".
L’eccezione che conferma la regola è rappresentata dal salto con gli sci: "Il problema è con i trampolini – ha ammesso Kolobkov –. Sono stati costruiti troppo in basso per poter beneficiare del naturale manto nevoso e la neve artificiale è estremamente costosa".
In linea di massima, a Sochi andrebbe istituita "una grande riserva olimpica, sfruttando al massimo i siti esistenti ai fini della formazione centralizzata".
Salto – Pavel Kolobkov (ex min. Sport Russia): “Trampolini Sochi 2014 costruiti troppo in basso, innevamento artificiale è costoso”
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Modificati dopo la tappa pre-olimpica i trampolini della Val di Fiemme. Pertile: “Test positivi”
Dopo il test pre-olimpici che si sono svolti in occasione della tappa di Summer Grand Prix di settembre in Val di
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina

