Sale di quota la preparazione della nazionale italiana femminile di biathlon. Il gruppo azzurro, composto da Lisa Vittozzi come gruppo èlite e le compagne componenti della squadra Milano-Cortina 2026, andrà in Val Martello e successivamente a Livigno per un lungo blocco di lavoro in quota. Da domenica 2 a mercoledì 12 luglio, un gruppo composto da otto atlete sarà nella località che nella prossima stagione ospiterà a gennaio una tappa di IBU Cup e nel 2025 i Campionati Europei di biathlon.
Ai 1730 metri del poligono del Biathlonzentrum di Martello, convocate dal direttore tecnico Klaus Höllrigl, si alleneranno Lisa Vittozzi, Samuela Comola, Beatrice Trabucchi, Hannah Auchentaller, Rebecca Passler, la rientrante Linda Zingerle, Martina Trabucchi e Sara Scattolo. Assente invece Michela Carrara, a causa di una frattura al polso, a causa di una caduta avvenuta venerdì scorso nel corso di un allenamento sugli skiroll.
A seguire il gruppo vi saranno gli allenatori Mirco Romanin, Jonne Kähkönen, Edoardo Mezzaro e Alexander Inderst.
Il 13 luglio le azzurre saliranno ulteriormente di quota recandosi a Livigno, dove resteranno fino al 22.
Biathlon – Sale di quota la preparazione della nazionale femminile: Vittozzi e compagne al lavoro in Val Martello, assente Carrara

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Loop One Festival, dalla Francia i primi nomi ufficiali per la kermesse di Monaco di Baviera
Il 19 ottobre andrà in scena a Monaco di Baviera (Germania) presso l’Olympic Park, la prima edizione del Loop
Biathlon – Lisa Vittozzi non sarà al via dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva.
Oltre a Dorothea Wierer, anche Lisa Vittozzi non sarà al via dei Campionati Italiani Estivi di biathlon in
Biathlon – L’IBU fa il punto sulle quote per Milano Cortina 2026: chiusa ogni porta per Russia e Bielorussia
L’International Biathlon Union (IBU) ha aggiornato la situazione relativa alle quote di qualificazione per i Giochi