È una Lisa Vittozzi monumentale quella che ha disputato oggi la Maratona dles Dolomites 2023, scegliendo di gareggiare in bici lungo il percorso di 55 chilometri, anche noto come "Sella Ronda". La biatleta della Nazionale italiana ha conquistato il quarto posto nella classifica assoluta femminile, con un crono di 2:39.45,9, e ha vinto anche una medaglia d’argento di categoria (Donne 19-29 anni).
Davvero una prestazione monstre per la sappadina, che in questa prima parte di preparazione estiva ha già accumulato molte ore di allenamento in bicicletta, spesso affiancata da Samuela Comola nelle sue sgambate.
Tra i grandi campioni che hanno animato la Maratona dles Dolomites 2023 c’erano anche il fondista Federico Pellegrino e l’ex azzurro dello sci di fondo Cristian Zorzi: "Chicco" – sul tracciato di 106 km – ha tagliato il traguardo con un tempo di 4:23.50,9, che gli è valso la 141ma posizione nella generale maschile e la 23ma piazza nella graduatoria di categoria (Uomini 30-34 anni).
"Zorro", dal canto suo, dopo 106 km è arrivato 185mo assoluto e 26mo di categoria (Uomini 50-54 anni), in 4:34.35,6.
Infine, da segnalare il 19mo posto in classifica generale dell’ex biatleta Pietro Dutto, che ha centrato anche la quarta piazza nella stessa categoria in cui ha gareggiato Federico Pellegrino (Uomini 30-34 anni, tempo di 3:41.18,0).
Per la cronaca, la Maratona dles Dolomites 2023 (138 km) è stata vinta dal francese Loïc Ruffaut al maschile e dalla cuneese classe 1993 Samantha Arnaudo al femminile (già prima tra le donne alla granfondo Fausto Coppi, disputatasi sette giorni fa in Piemonte, ndr).
Maratona dles Dolomites 2023 – Lisa Vittozzi quarta sul Sella Ronda! Bene anche Federico Pellegrino, Cristian Zorzi e Pietro Dutto

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gruppo Milano-Cortina 2026 in raduno in Val Martello. Tutti a disposizione di Pasini e Scola.
Prosegue il raduno del gruppo Milano Cortina 2026. Dopo alcune settimane a casa a seguito del raduno di Passo di
Skiroll/Fondo – Capracotta, quasi conclusi i lavori per il Centro Federale di Prato Gentile
Lo sci di fondo e lo skiroll non sono solo specialità tipiche del nord Italia ed in particolare dell’arco
Biathlon – Preuss si prepara ad entrare in modalità olimpica: “Lo scorso inverno ho imparato a non scendere a compromessi”
Ultime settimane di tranquillità per Franziska Preuß, una delle stelle più brillanti del biathlon tedesco,