Si è conclusa la seconda edizione del Dupaski Festival, che si è svolto negli ultimi giorni in Svizzera. La manifestazione è terminata con una mass start in tecnica classica, valida come Porsel Criterium.
La gara femminile si è svolta su distanza di 32 km e ha visto vincere Johanna Hagström, al termine di un duello emozionante con Linn Sömskar. La fondista della nazionale svedese ha ingaggiato una bellissima sfida con la connazionale detentrice della Coppa del Mondo di skiroll, che non è riuscita a tenerne il passo nel finale di gara, chiudendo così a 10". In terza piazza è giunta la giovane svizzera Nadia Kaelin, capace nel finale di imporsi nel bel duello con la svedese Hedda Bangman.
La competizione maschile si è disputata su distanza di 44 km e ha visto imporsi il francese Jeremy Royer, classe ’99, che ha vinto con un netto vantaggio di 34" sul connazionale Thomas Joly. Sul terzo gradino del podio il padrone di casa Candide Pralong, staccato di 1’45". Ai piedi del podio il compagno di Johanna Hagström, il norvegese Vebjorn Moen, staccato di 2’41".
Per quanto riguarda le competizioni Under 20, le vittorie sono andate allo svizzero Isai Naeff nella 32 km maschile, vinta dopo una bella sfida con Roman Alder, e a Ramona Schöpfer nella 20 km femminile.
Skiroll, Dupaski Festival – Johanna Hagström e Jeremy Royer vincono Porsel Criterium

Ti potrebbe interessare
Le azzurre del salto pronte per un nuovo raduno a Predazzo
Le tre sorelle Malsiner, insieme a Martina Ambrosi e Giada Tomaselli, torneranno a lavorare con Felder e Colloredo;
Nove atleti della squadra B di biathlon in raduno a Bessans
In Francia si ritroveranno gli atleti allenati da Alexander Inderst e Samantha Plafoni
Biathlon – Dal piccolo villaggio di Smolny verso il top del biathlon mondiale: ecco la combattiva Elena Kruchinkina
Il giorno dopo il suo compleanno conosciamo la biatlleta proveniente dalla Repubblica di Mordovia che, nel solco