La nazionale femminile di biathlon si sposta a Livigno. Nel lungo blocco di lavoro in quota, Lisa Vittozzi e le compagne del gruppo Milano-Cortina salutano la Val Martello, dove erano arrivate lo scorso 2 luglio, per spostarsi ora sul "Piccolo Tibet". Le azzurre saranno a Livigno, usufruendo delle tante strutture della località livignasca, fino al prossimo 22 luglio.
Per questa seconda parte del raduno, nel quale le azzurre saranno seguite da Mirco Romanin, Jonne Kähkönen ed Edoardo Mezzaro, il direttore tecnico Klaus Höllrigl ha convocato le stesse atlete presenti nei dieci giorni della Val Martello. Oltre a Lisa Vittozzi, che la scorsa settimana ha lasciato per un giorno il raduno azzurro per recarsi a Firenze, dove ha ricevuto il Premio Internazionale Fair Play Menarini 2023, vi sono anche Samuela Comola, Hannah Auchentaller, Rebecca Passler, Beatrice Trabucchi, Linda Zingerle, Martina Trabucchi e Sara Scattolo.
Sempre assente Michela Carrara, a causa di una frattura al polso, subita per una caduta avvenuta nel corso di un allenamento sugli skiroll prima di andare in Val Martello. La valdostana sta ovviamente svolgendo un allenamento alternativo mentre sta cercando di recuperare dall’infortunio.
Biathlon – Dalla Val Martello a Livigno: altri dieci giorni di allenamento in quota per la squadra femminile

Ti potrebbe interessare
Christoph Pircher e Nadine Laurent arruolati nelle Fiamme Oro con la campionessa del mondo di nuoto Benedetta Pilato
Due giovani azzurri dello sci di fondo e del biathlon sono stati arruolati dalla Polizia di Stato in un concorso
Sci Nordico e Biathlon – Programma ed orari delle gare di domenica 7 marzo 2021
La 50 km che chiuderà i Mondiali di Oberstdorf, la mitica Vasaloppet, la Coppa del Mondo di biathlon e tanto altro
Sci di Fondo – Greta Laurent dopo il 7° posto di Oberstdorf: “In gara ci ho creduto sempre”
Il 2022 è iniziato con una grandissima prestazione di Greta Laurent, capace di raccogliere una bellissima settima