È stata ufficializzata la start list Senior e Junior della sprint di Schuchinsk, atto d’esordio della prima tappa di Coppa del Mondo 2023 di skiroll, che quest’anno si apre in Kazakistan.
Le quattro ore di differenza di fuso orario faranno sì che le qualificazioni vengano inaugurate da Mariya Gerachshenko alle 5:00:15 ora italiana (le 9 e 15 secondi in landa kazaka, ndr), con l’unica italiana in gara nella categoria Junior, Anna Maria Ghiddi, che scatterà con indosso il pettorale numero 3 alle 5:00:45.
Nella categoria Senior, tra le donne a partire per prima sarà la svedese Linn Sömskar (5:10:15). Pettorale 60 per Elisa Sordello, il cui start è in programma alle 5:12:30 ora italiana.
Nessun azzurro sarà presente nella gara Junior maschile, le cui qualificazioni vedranno Sultan Bazarbekov gareggiare dalle 5:40:15.
Infine, tra i senior, con il pettorale numero 3 ci sarà Tommaso Dellagiacoma (6:20:45). Numero 9 per Matteo Tanel (6:22:15), 10 per Emanuele Becchis (6:22:30), 15 per Riccardo Lorenzo Masiero (6:23:45), 23 per Michael Galassi (6:25:45) e 39 per Michele Valerio (6:29:45).
Si qualificheranno i primi 16 atleti di ogni categoria. Dopodiché, dalle 11:30 si disputeranno i quarti di finale, seguiti dalle semifinali (12:50) e dalle finali (13:32).
Di seguito, la diretta streaming video della gara.
Skiroll, Coppa del Mondo 2023 – Start list e diretta streaming video della sprint di Schuchinsk: 8 azzurri al via!

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei