Ultimi giorni di raduno per il gruppo della nazionale femminile di biathlon, guidato da Lisa Vittozzi, incontrata ai 2291 metri del Passo del Foscagno di Livigno, località scelta dal gruppo azzurro che ha optato di dormire in quota per allenarsi in basso.
Incontrata al termine di un intenso training tutto in salita sugli skiroll, Lisa è parsa molto tranquilla e rilassata, segnale che il periodo di preparazione estivo della Carabiniera Sappadina sta procedendo secondo le sue aspettative. Lisa ha parlato dei benefici ed anche degli accorgimenti da prendere quando si permane a queste quote per un certo periodo. Una Vittozzi che si è detta già molto soddisfatta circa la preparazione sia fisica che tecnica e mentale, prendendo in esame anche le difficoltà riscontrate un paio di stagioni fa sul tiro a terra. Lisa Vittozzi non ha nascosto emozione ed orgoglio circa la consegna avvenuta il 5 luglio scorso in occasione della cerimonia del 27esimo Premio Fairplay Menarini, che si è svolta al Teatro Romano di Fiesole, a Firenze (clicca qui).
Lisa che in tema di valori umani ha preferito invece “glissare” sulla domanda riferita alla vicenda di denuncia per frode bancaria per uso improprio di carta di credito che ha coinvolto in un grosso scandalo giudiziario la rivale ed amica, la campionessa del mondo la francese Julia Simon.
VIDEO, Biathlon, Intervista a Lisa Vittozzi: “Punto sempre a migliorarmi e il prossimo anno voglio essere ancora più performante”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Heidi Weng imprendibile sulla salita della Lysebotn Opp, è podio norvegese. Pagano le azzurre
Il Blinkfestivalen si apre in grande stile, con una battaglia serrata sulle salite norvegesi di Lysebotn. A dare il
Salto con gli sci – Paura per Tina Erzar: controlli in ospedale e stop forzato. La nota della Federazione Slovena
Sono notizie poco confortanti quelle che giungono dalla Slovenia, dove la salute mette alla prova una delle atlete
Biathlon – Allenamento indipendente e nuova carabina: un’estate di novità per Niklas Hartweg verso le Olimpiadi
La scorsa estate, la preparazione di Niklas Hartweg verso i Campionati del Mondo nel contesto casalingo di