Il sorriso di chi si sente a casa. Quello in Val di Fiemme è un raduno diverso dal solito per Nicole Monsorno, in quanto si svolge proprio a casa sua, quasi nel senso letterario del termine. La nazionale azzurra, infatti, risiede al Dolomiti Apart & Rooms, una bellissima struttura ai 1800 metri di Passo di Lavazè, che è di proprietà della sua famiglia, diretta con passione dalla zia Milena e dal papà Michele. Non a caso, numerose nazionali hanno già prenotato l’albergo e i suoi appartamenti fino al 2026.
Classe 2000, per la prima volta Nicole Monsorno si trova a essere un po’ la veterana del gruppo, così come Martina Di Centa, ed è ben felice di allenarsi ancora sotto la guida attenta di Renato Pasini, suo tecnico ormai da tre stagioni, e trovare in gruppo due giovani determinatissime come Nadine Laurent e Iris De Martin Pinter, atlete veloci. Insomma l’atleta delle Fiamme Gialle ha un po’ di competizione interna, quella positiva che aiuta a migliorarsi e sicuramente spinge Monsorno ad alzare ulteriormente l’asticella dopo una stagione di alti e bassi, nella quale non è riuscita a esprimersi come avrebbe voluto, in occasione del Mondiale Assoluto a Planica, ma che l’ha vista fare benissimo sia nel Mondiale Under 23 che in Coppa del Mondo a Drammen. 
VIDEO – Sci di fondo, intervista a Nicole Monsorno: “La competizione all’interno del gruppo è un grande stimolo; l’obiettivo? Migliorare a skating e raggiungere la semifinale”
 
                Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso 
                                            Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che 
                                            Sci di fondo – Ribom, pronta per le Olimpiadi dopo la fibrillazione ai Mondiali: “Può succedere, non ho paura”
Lo scorso febbraio, Emma Ribom si presentava ai Campionati del Mondo di Trondheim con grandi speranze: da vice 
                                            

