Il 25 e 26 luglio scorsi, Fondo Italia ha seguito i raduni delle nazionali azzurre, Milano-Cortina 2026 e Giovani, entrambe impegnate in Val di Fiemme. 
Renato Pasini (femminile) e Fulvio Scola (maschile), coadiuvati da Giuseppe Cioffi, hanno guidato gli allenamenti della squadra Milano-Cortina 2026, in raduno a Passo di Lavazè, ospite del Dolomiti Apart & Rooms. Negli allenamenti seguiti da Fondo Italia erano presenti sette uomini e otto donne: Mikael Abram, Michael Helwegger, Alessandro Chiocchetti, Giovanni  Ticcò, Martino Carollo, Lorenzo Romano, Fabrizio  Poli, Nicole  Monsorno, Federica Cassol, Martina Di Centa, Elisa Gallo, Nadine  Laurent, Cristina Pittin, Iris De Martin Pinter e Sara Hutter. Allenamenti in pista e anche in salita, sia con gli skiroll che sugli sci sull’erba, con l’obiettivo di allenare proprio il passo in salita a spina di pesce, che altrimenti si potrebbe fare soltanto da ottobre in poi. Infine tutti in pista.
Menù simile anche per la nuova nazionale giovani, che ha ormai base in Val di Fiemme, sfruttando le caserme di Fiamme Gialle (Predazzo) e Fiamme Oro (Moena, Val di Fassa). I tecnici azzurri Stefano Corradini e Matteo Betta, coppia collaudata già nel Comitato Trentino alcuni anni fa, insieme a Fabio Pasini, hanno diretto i propri atleti sia lungo la salita sugli skiroll, poi nelle prove con gli sci sull’erba e infine in pista da skiroll, dando tanti consigli ai dieci atleti presenti, cinque uomini ed altrettante donne: Gabriele Rigaudo, Davide Ghio, Aksel Artusi, Tommaso Cuc, Gabriel e Matli, Maria Gismondi, Virginia Cena, Beatrice Laurent, Marit Folie e  Manuela Salvadori.
Fondo Italia era presente durante questi allenamenti e può mostrarvi le immagini della preparazione estiva dei fondisti, che non si fermano nemmeno di fronte a un brutto temporale, allenandosi anche sotto una pioggia pesante. 
Dalle immagini in pista si vedono anche alcuni biatleti, tra i quali Dorothea Wierer e Patrick Braunhofer, che abitualmente si allenano a Passo di Lavazè, e anche gli atleti della nazionale austriaca di biathlon, anch’essa ospite del Dolomiti Apart & Rooms.
VIDEO, Sci di Fondo – Guarda le immagini degli allenamenti dei fondisti dei gruppi Milano-Cortina 2026 e Giovani in Val di Fiemme
 
                Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta 
                                            Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina 
                                            Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini 
                                            

