Sono tre i nazionali della piccola squadra di sci di fondo della Federazione di sci di Andorra. Nel gruppo sono presenti due donne, Carola Vila e la promettente giovane Gina del Rio, oltre all’uomo simbolo dello sci di fondo andorrano, Irineu Esteve Altimiras.
Qualcosa però cambierà nella struttura che ruota attorno al fondista andorrano, dopo un Mondiale da protagonista, nel quale è stato il primo non scandinavo nella 15 km a skating, da lui chiusa al settimo posto.
A spiegarlo, a "Diari d’Andorra", è stato Joan Erola, direttore dello sci di fondo andorrano: «Stiamo ancora lavorando sullo staff tecnico per Irineu, ma l’idea è che lavorerà con un’altra squadra di Coppa del Mondo, con l’obiettivo di poter fargli fare un ulteriore salto di qualità. Noi vogliamo provare a fare un passo avanti e abbiamo pensato che fosse il momento giusto per fare questo cambio di rotta e vedere se con questi nuovi incentivi, riusciamo ad aiutare Irineo a fare questo salto che tutta la Federazione si augura».
Sci di fondo – L’idea di Andorra: far allenare Irineu Esteve Altimiras con un’altra nazionale di Coppa del Mondo
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

