Sventola solo la bandiera ucraina sul podio della Sprint maschile Junior dei Campionati Mondiali di biathlon estivo al Narodne Biatlonove Centrum Osrblie (Slovacchia).
Sul gradino più alto sale Bohdan Borkovskyi che si prende una rivincita dalla sonora delusione della Super Sprint, chiusa al 21esimo posto dopo aver ottenuto il secondo posto nelle qualifiche. Oggi un solo errore per il 19enne, non particolarmente veloce al poligono, ma solido sugli skiroll, facendo segnare il terzo Course Total Time. Alle sue spalle Stepan Kinash, che sale finalmente sul podio dopo la quarta posizione della Super Sprint, a solo 5 decimi. L’ucraino, senza errori e molto più rapido al poligono rispetto al compagno di squadra compensa così le mancanze nel fondo, pur con un ultimo giro incisivo. Completa il podio Vitalii Mandzyn, che proprio come Kinash aveva visto da vicino il podio nella Super Sprint ma senza salirci. A parità di errore con Borkovskyi, Mandzyn ha accumulato 11”9 di ritardo dalla testa: la sua è una performance solida, sia al poligono dove fa registrare il secondo tempo di shooting time e di range time, sia in pista, dove va in progressione dal primo all’ultimo giro, quando fa segnare il terzo miglior tempo.
Partecipano alla flower ceremony anche il croato Matija Legovic, bronzo nella super sprint, autore del miglior tempo sugli skiroll che gli consente di mettere una pezza ai 3 bersagli mancati, Serhii Suprun, quarto ucraino nelle prime cinque posizioni, e il ceco Ludek Abraham, che si è trovato in una situazione molto simile a quella di Legovic con 3 errori nelle due serie e ha tentato di recuperare in pista facendo segnare il secondo miglior tempo.
La classifica finale:
Biathlon – Podio tutto ucraino per la Sprint maschile junior dei Mondiali Estivi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania femminile a Bessans, ma Preuss va a Lenzerheide. Uomini in raduno a Oberhof
Mentre in Norvegia fervono i preparativi per l’inizio dell’atteso Blinkfestivalen, la nazionale
Buone notizie per la combinata nordica: ascolti in aumento, boom del 25% al femminile nel 2024/25
Quando la stagione invernale 2024/25 è ormai in archivio da diversi mesi, l’occasione è buona per studiare i
Salto con gli sci – Le convocate azzurre per il Summer Grand Prix a Courchevel e Wisla
L’Italia completa il suo roster per la primissima tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci, in