Lo avevamo sentito alla vigilia del Grand Prix, quando, dopo l’operazione della scorsa primavera e il periodo di riabilitazione, era molto curioso di mettersi a confronto con gli avversari, in particolare sul salto. Da Oberwiesenthal, Samuel Costa torna giustamente soddisfatto e rassicurato dalle sue prestazioni, sul trampolino e in pista sugli skiroll, con un buonissimo ottavo posto nella Gundersen Individuale e la quarta piazza nella team sprint mista.
A Fondo Italia, Costa ha quindi commentato la sua prestazione nella prima tappa tedesca del Summer Grand Prix 2023: «Sono felice di aver ritrovato la serenità e la gioia di fare il salto di gara, che mi mancavano da parecchio tempo. Sono riuscito a migliorarmi in gara, una cosa che anni fa era normale per me ma poi per vari motivi non lo era più. Nella team sprint, grazie alla buona forma di Daniela siamo riusciti a difenderci abbastanza nel salto e sugli skiroll siamo andati forti fin dal primo metro».
Al gardenese è piaciuto il nuovo format di gara: «La team sprint è una gara che mi piace tantissimo, la parte fondo è molto corta quindi il segmento di salto rimane fondamentale per poter ambire alla vittoria. Forse non sarebbe male farci fare, a noi uomini, un giro in più, quindi inizare e finire la gare di skiroll. Penso che sia una gara spettacolare da vedere per gli appassionati di sport e non vedo l’ora di poter fare la prossima gara a squadre con le donne».
Combinata Nordica – Samuel Costa apprezza la team sprint mista: “Gara che mi piace tantissimo”
Ti potrebbe interessare
I 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
A degna conclusione delle celebrazioni per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, si è tenuto oggi,
Sci nordico e biathlon – “Gli eroi del freddo”: la Francia svela le tute per la nuova stagione
Questa mattina la Federazione Francese di Sci ha svelato al pubblico di appassionati che vivono con ansia
Il Presidente Mattarella celebra le Fiamme Gialle a Trento: presenti Wierer, Giacomel e Pittin
Si è tenuta oggi a Trento, nella suggestiva cornice del Castello del Buonconsiglio, la cerimonia congiunta
