Un risultato che dà fiducia e fa sognare Florent Claude e un movimento belga in crescita. Il biatleta nato in Francia, che gareggia per il Belgio dalla stagione 2017/18, ha vinto la medaglia d’oro nella sprint dei recenti Mondiali Estivi, che si sono svolti lo scorso weekend a Brezno-Osrblie. Un risultato che lo carica anche in vista dell’inverno, perché mostra i progressi da lui fatti in questi anni.
«Alla vigilia della sprint, l’obiettivo era partire con un buon ritmo senza sprecare troppe energie – ha raccontato ai colleghi di Nordic Magazine – per poi fare due belle serie puntando al 10/10, cosa che è stata fatta. In più sono riuscito a partire bene con gli skiroll nel secondo giro, per poi chiudere molto bene nell’ultima tornata. Questa è la prestazione perfetta, con il terzo tempo nel fondo a 10 secondi e uno dei migliori tiri, con una velocità davvero buona. È il biathlon che cerchiamo di costruire ogni giorno».
Un bel punto di partenza in vista dell’inverno, anche perché Florent Claude guarda al futuro con maggior convinzione, consapevole che è in grado di fare prestazioni del genere: «Questo risultato lo considero la conseguenza del lavoro fatto in tutti questi anni di allenamento. È una gara di riferimento, perché sono riuscito a combinare tutti gli elementi nella stessa gara, ma l’ho già fatto in Coppa del Mondo, come a Nove Mesto nella passata stagione, concludendo decimo nell’inseguimento. Quella era stata il tipo di gara in cui avrei potuto ottenere un podio se fossi partito un po’ più vicino dopo la sprint. Il risultato di Brezno-Osrblie consolida il fatto che continuo a progredire e a superare traguardi importanti. Posso davvero guardare al futuro puntando a ottenere medaglie o addirittura titoli un giorno in inverno. Il tutto con nel mirino i Giochi del 2026. È una continuità che dimostra che sto andando nella direzione giusta e che continuo a progredire».
A quasi trentadue anni, Florent Claude è convinto che sta arrivando il momento di raccogliere quanto seminato.
Biathlon – La vittoria ai Mondiali Estivi carica Florent Claude: “Ora posso guardare al futuro puntando a ottenere medaglie o titoli anche in inverno”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La squadra A femminile al lavoro in Val Martello, alle azzurre si unisce anche Sara Scattolo
Di ritorno in Italia dal raduno di Bessans, dove le azzurre hanno potuto confrontarsi anche con altre atlete
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di