Al confine tra Germania e Repubblica Ceca, precisamente a Oberwiesenthal si svolge la seconda gara del Grand Prix di combinata nordica. Tra i nomi di spicco al via oggi, oltre ai Rehrl, Schmid e Rydzek che avevano già preso parte al weekend scorso di gare nella stessa località, si sono aggiunti a impreziosire ancora di più il parterre Johannes Lamparter e Vinzenz Geiger, due campioni mondiale il primo e olimpico il secondo.
Alla fine la vittoria è andata come prevedibile a Julian Schmid, il quale ha raggiunto quasi subito Franz-Josef Rehrl. Da dietro però grandissima prova di Eero Hirvonen che è andato a prendere il tedesco che partiva con 20” di vantaggio e si è arreso solo in volata. Il finlandese batte così un colpo e ottiene il piazzamento sul podio, davanti a Rehrl che nel finale ha pagato dazio un di 30”. Quarto Johannes Rydzek che ha battuto in volata i connazionali David Mach e Terence Weber. Più staccato in settima posizione Manuel Faisst davanti a Laurent Muhlethaler e a Johannes Lamparter. Gran 18esimo posto di Samuel Costa, autore di una bella rimonta sugli sci in cui è andato forte. Bene anche Iacopo Bortolas, 32esimo, che non ha ceduto troppo terreno perdendo solo una posizione. Più indietro Mariotti 35esimo e Kostner 40esimo.
Combinata, Grand Prix: vince Julian Schmid davanti a Eero Hirvonen

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle
Dal Giappone: muore tragicamente a 19 anni il saltatore Asahi Sakano, argento ai Mondiali Junior
Una notizia tragica fa eco dal Giappone e scuote il mondo del salto con gli sci. Secondo quanto riportato da
Fondo e biathlon – Moa Ilar e non solo: il Comitato Olimpico Svedese a sostegno di 13 atleti verso Milano-Cortina
La Svezia investe sul proprio futuro sportivo e lo fa con un occhio rivolto alla crescita di alcuni dei suoi