Ha fatto praticamente gli onori di casa in occasione del raduno a Bormio del gruppo sprint della nazionale Milano Cortina di sci alpinismo. Giulia Compagnoni è nata e cresciuta in Valtellina, originaria di Valfurva. L’atleta del CS Esercito, classe 1996, è reduce da una stagione positiva, nella quale partendo fuori dalla nazionale si è ripresa il posto in squadra, vincendo anche il Mezzalama, e vuole ora prepararsi al meglio per proseguire la sua evoluzione con nella testa l’obiettivo Milano Cortina 2026, quando lo sci alpinismo farà il suo esordio a cinque cerchi.
La valtellinese del CS Esercito ha parlato al microfono di Katja Colturi per Fondo Italia.
VIDEO – Sci Alpinismo, intervista a Giulia Compagnoni: “Nella passata stagione, la svolta è arrivata a livello mentale”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Granerud stratosferico domina ad Oberstdorf, la Polonia fa doppietta sul podio con Zyla e Kubacki
Nella Audi Arena di Oberstdorf gremita e festante dopo gli anni in cui la pandemia aveva tenuto fuori il pubblico
Sci di fondo – Kerttu Niskanen, dagli inizi alla 10 km di Pechino: ”Per due notti mi sono svegliata allungando la gamba sul letto per recuperare i 4 decimi”
A trentatre anni ha disputato la miglior stagione della carriera sfiorando l’impresa nella 10km in classico a
Verso Planica 2023, Enzo Sima: “La 50km al via da Tarvisio è più di un’ipotesi”
Il consigliere friulano appena rieletto: "In Friuli abbiamo sostenuto la candidatura di Planica, con la quale