Il prossimo 13 aprile sarà il gran finale del circuito dello Ski Classics, nella 15 stagione del Pro Tour. Petter Northug continua a proporre novità per la sua Janteloppet. Dopo aver cambiato il chilometraggio della gara, passato da 20 km addirittura a 100 km, ed essere riuscito a farlo inserire come ultima competizione del circuito Pro Tour dello Ski Classics, ora Northug ha deciso di cambiare anche location.
Nei prossimi tre anni, la gara da 100 km si svolgerà al Mosetertoppen Skistadion, ad Øyer. «Mosetertoppen sta per diventare il centro leader mondiale per lo sci di fondo ed è il luogo perfetto per la nostra Janteloppet» ha dichiarato Northug su Proxcskiing.
Lo scorso inverno Northug ha scelto di rilevare il 100% della proprietà di Janteloppet dalla Red Bull, che aveva organizzato l’evento ad Hafjell in collaborazione con Northug dall’inizio fino al 2022. Per diversi anni, alla Janteloppet ha preso parte l’élite della Coppa del Mondo e sciatori impegnati dello sci di fondo tradizionale, atleti di lunga distanza, sciatori ricreativi e turisti in una gara di 20 chilometri. La prima mossa di Northug, come proprietario dell’evento, è stata quella di incorporare Janteloppet nel circuito Ski Classics Challengers già per l’edizione 2023. Poi la novità del nuovo concept, con il passaggio a una distanza di 100 km e l’inserimento nel Pro Tour come tappa finale. Da 20 a skating, quindi si passa a una 100 km a classico, format rivoluzionato.
Chissà se al via della gara, tra i vari italiani ci sarà anche Alessia De Zolt Ponte, entrata a far parte della squadra di Petter Northug (leggi qui la notizia).
Sci di fondo – La nuova Janteloppet da 100 km cambia location: si svolgerà al Mosetertoppen Skistadion

Fonte: profilo Instagram Petter Northug
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ylvie Folie, finalmente la nazionale: “Farne parte è un orgoglio. Ora voglio sfruttare questa occasione”
Per la prima volta è entrata a far parte di una nazionale azzurra, dopo essersi allenata nell’ultima stagione con
Sci di fondo – Incidente col parapendio, Flora Dolci dice addio al sogno olimpico. Il medico: “C’era il rischio di conseguenze neurologiche”
Un grave incidente in parapendio spegne i sogni olimpici di Flora Dolci che è costretta a chiudere la stagione
Sci di fondo – Nordic Ski Val di Fiemme già al lavoro per festeggiare i 20 anni del Tour
L’autunno è appena iniziato, ma lo sci di fondo non conosce soste. Lo sguardo è già puntato sui grandi appuntamenti