Si conclude nei migliori dei modi questo Summer Grand Prix 2023 per Ema Volavsek, portando a casa il successo nella kermesse estiva in quel di Villach (Austria) e celebrando con una vittoria proprio nell’ultima gara.
La slovena, che partiva a soli 2” dalla testa, supera immediatamente Wuerth, vincitrice del segmento di salto e ha già un margine di ben 17” al termine del primo giro, incrementato al termine dei 5km sugli skiroll 35”4. Alle sue spalle al traguardo c’è però Nathalie Armbruster che supera la compagna di squadra nel corso della seconda tornata e staccandola di quasi 10”. Solo terza dunque Svenja Wuerth, che resiste al ritorno della solita Ida Marie Hagen in rimonta dalla 10a piazza e sopravanza atlete come Nowak e Hirner, rispettivamente quinta e sesta.
Buona rimonta anche per Daniela Dejori, bravissima a sfruttare il treno della Hagen per i primi 2.5km; ciò permette alla gardenese di risalire dall’11esima alla 7a posizione e recuperare addirittura 25” dalla testa rispetto al distacco che aveva in partenza. Non è un caso se Hagen e Dejori ottengono rispettivamente il primo e il secondo tempo nel segmento. Chiude invece la sua gara in nona posizione Veronica Gianmoena, non altrettanto brillante in pista. Perde due posizioni Greta Pinzani, terminando la gara in 25esima piazza.
"Sono molto felice" ha dichiarato ai microfoni della FIS Volavsek al termine della gara "Ho saltato bene questa mattina, e sapevo che se avessi corso bene potevo farcela e così è stato ma è stata una gara difficile, più dura di altre ma penso di aver fatto un ottimo lavoro"
Volavsek conquista la generale davanti ad Armbruster ed Hagen, mentre la norvegese porta a casa il trofeo di miglior sciatrice e Wuerth quello di migliore saltatrice. Daniela Dejori grazie alle ottime prestazioni sugli sci di Oberwiesenthal e di oggi a Villach ottiene la terza posizione nella classifica "best skier".
Combinata Nordica – Volavsek festeggia il trionfo nel Summer Grand Prix con la vittoria nell’ultima gara
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina

