La biathleta più forte della storia del biathlon estone ha fatto sue sprint e mass start dei Campionati estivi estoni. Tutto facile sabato nella sprint per la campionessa dello stesso format ai Mondiali estivi di Brezno-Orlsbie. Nonostante due errori ha tagliato il traguardo con 23" di vantaggio su Regina Kuelm e 53" su Regina Ermits, mentre al maschile Rene Zakhna ha trionfato davanti a Kristo Siimer e Robert Heldna.
Nelle prove mass start disputate nella giornata di domenica sono emersi più o meno gli stessi valori. Al maschile Siimer si è preso la rivincita su Zahkna, stampandolo in volata e portandosi a casa il titolo nazionale con terzo Raido Raenkel. Al femminile invece ancora Tuuli Tomingas a fare il vuoto, nonostante 4 errori, e a trionfare con 28" di margine su Susan Kulm e 48" su, udite udite, Daria Virolainen. Quest’ultima ha cambiato nazionalità, diventando finlandese e ottenendo quindi il diritto di partecipare alla prossima Coppa del Mondo, viste le note vicende che riguardano la Russia, suo paese originario.
Biathlon. Tomingas, Zakhna e la ‘neo-finlandese’ Virolainen gli highlights dai Campionati estoni estivi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Hanna Öberg scherza dopo la vittoria: “Speriamo di trovare vento forte in autunno, perché devo allenarmi in queste condizioni”
Dalla notte al giorno a distanza di ventiquattro ore. Dopo aver vissuto una giornata davvero negativa nella short
Biathlon – Giacomel: “L’obiettivo è il pettorale giallo, mi sento pronto. Il favorito è Perrot! Wierer portabandiera? Perché no, lo meriterebbe”
“Inizio la stagione con l’obiettivo di indossare il pettorale giallo e vincere la classifica generale
Biathlon – Ai Campionati Estivi tedeschi cambia il format della short individual: giri di penalità al posto dei 45″. “Ecco il motivo”
“Vogliamo che i nostri atleti si concentrino maggiormente sulla velocità sugli sci”. Il direttore