Dopo l’edizione del 2023, in cui Alvar Myhlback prese parte in via eccezionale alla Vasaloppet, il Circuito Ski Classic ha deciso di abolire ogni limite d’età. La leggendaria corsa con gli sci da fondo di 90 chilometri era stata affrontata di ‘petto’ dall’allora 16enne svedese, un vero predestinato della disciplina, giungendo al traguardo in settima posizione. Sicuramente Myhlback non sarà il primo e ultimo teenager a prendere parte alla gara più dura del panorama SkiClassic.
"Se non fossi stato in grado di partecipare alla Vasaloppet l’anno scorso, la somma della stagione sarebbe stata molto meno soddisfacente. Invece quello è stato un grande highlight" le parole di Myhlback riportate da Langdig.se. Il ‘baby’ svedese è convinto che "non ci debbano essere limitazioni di carta d’identità quando si tratta di sciare, se un atleta junior è in grado di competere a quel livello, allora dovrebbe farlo e basta".
Ski classic – Tolto il limite di età: la ‘legge Myhlback’

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Fosnaes e l’incubo di Trondheim: “Mi sembrava di aver rovinato tutto”
Le immagini dell’ultima frazione della staffetta femminile dei Mondiali di Trondheim rimarranno impresse a
Sci di fondo – Nessuna novità sul caso Carl, Marit Bjørgen: “È una tragedia”
Il 25 giugno scorso, la Federazione Tedesca di Sci (DSV) ha annunciato che Victoria Carl, campionessa olimpica in
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: sono aperte le iscrizioni alla 18esima Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Praticare lo sci di fondo al chiar di luna, su un percorso illuminato da fiaccole: quella che sembra una scena