È tornato a far parte della nazionale italiana di sci di fondo, rientrando nel gruppo Milano-Cortina 2026, allenato da Fulvio Scola. Una convocazione che Riccardo Bernardi si è guadagnato con una stagione positiva, arrivata grazie anche all’ottimo lavoro svolto all’interno della squadra di sede del Centro Sportivo Carabinieri, come il giovane fondista trentino ha voluto sottolineare.
Ora Bernardi è entrato in contatto con il metodo di lavoro Cramer, che prevede un numero più alto di ore a bassa intensità e si aspetta di sfruttare al meglio un gruppo azzurro molto completo, per età, esperienza e caratteristiche degli atleti, per fare il definitivo salto di qualità.
Il fondista trentino ha affrontato questi argomenti in un’intervista rilasciata a Fondo italia una settimana fa, dopo le competizioni della Coppa Italia Rode alla Carnia Arena di Piani di Luzza, a Forni Avoltri.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Riccardo Bernardi: “Il ritorno in nazionale è una grandissima opportunità e una bella soddisfazione”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ancora insieme tanti anni dopo! Rimpatriata in Val Senales per la nazionale italiana 1989/90.
Un’occasione per ritrovarsi dopo tanti anni, ridere, scherzare, ricordarsi i tanti momenti vissuti assieme, alcuni
Sci di fondo – Burman su Ronaldo: “Poche cose mi fanno arrabbiare quanto chi cammina su una pista battuta”
Le foto sulla neve pubblicate in questi giorni da Cristiano Ronaldo e dalla moglie Georgina Rodriguez hanno fatto
Summer Biathlon: il Comitato FISI AOC annuncia il rinvio delle gare di Bergemolo
A causa delle avverse condizioni meteorologiche l'evento, in programma per domenica 7 ottobre, è stato rinviato a