Gran parte della nazionale svedese di sci di fondo è attualmente impegnata nel raduno ad alta quota di Livigno. Il "Piccolo Tibet" è come sempre una delle mete più ambite da ogni tipo di atleta, vista la predisposizione naturale del territorio, che ha un’altitudine di 1.800 metri sopra il livello del mare. Allenamento in quota che anche la Norvegia femminile ha svolto a Lavazé, ospiti del solito Dolomiti Apart & Resort. Da li, si sono poi spostate anche loro a Livigno.
Raduni nazionali svedesi che, ricordiamo, sono divisi in gruppi. Gli uomini sprinter, con l’aggiunta di Jens Burman, sono a Meråker mentre altri membri del team svedese sono a fare massa e velocità a Bruksvallarna. Tra i nomi degli atleti svedesi nei vari gruppi di allenamento non figura Ebba Andersson, la bi-campionessa mondiale. Il motivo della divisione è quello di ottenere una maggiore qualità e intensità per quanto riguarda gli allenamenti, che è stata tra l’altro una richiesta degli atleti stessi, si apprende dalle parole del direttore tecnico.
"Vogliamo esplorare maggiormente l’allenamento in quota, o almeno più di quanto abbiamo fatto negli ultimi anni – dice – durante il campo si farà principalmente skiroll e corsa sui bellissimi terreni collinari livignaschi. Come sempre allenandosi in quota, è importante stare attenti a tutto. Per questo motivo effettuiamo misurazioni individuali sugli atleti, in cui monitoriamo parametri come il sonno e la frequenza cardiaca a riposo" afferma Byström.
Fondo – Tutti (o quasi) i big della squadra svedese in raduno a Livigno

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle
Dal Giappone: muore tragicamente a 19 anni il saltatore Asahi Sakano, argento ai Mondiali Junior
Una notizia tragica fa eco dal Giappone e scuote il mondo del salto con gli sci. Secondo quanto riportato da
Fondo e biathlon – Moa Ilar e non solo: il Comitato Olimpico Svedese a sostegno di 13 atleti verso Milano-Cortina
La Svezia investe sul proprio futuro sportivo e lo fa con un occhio rivolto alla crescita di alcuni dei suoi