Mentre Bessans (Savoia), dove sono appena giunti i componenti della squadra francese "élite" di biathlon per un raduno estivo, aprirà la sua zona nordica il 4 novembre grazie alla neve artificiale. Una settimana dopo, sabato 11 novembre, anche la stazione di Les Saisies (Savoia) lancerà la sua stagione invernale di sci nordico. Anche qui, grazie alla tecnica dello snowfarming, ovvero la possibilità di creare neve artificiale così da permettere di iniziare prima la stagione invernale alle varie località, sarà aperto un anello di 3 chilometri. Per godersi il resto delle Alpi del Beaufortain bisognerà aspettare l’arrivo effettivo della neve.
Questa è ormai, tristemente, la risorsa più importante che i Comitati Organizzatori piuttosto che le località sciistiche di tutto il mondo hanno a disposizione. La scarsità di precipitazioni nevose metterà, e ha già messo in seria difficoltà e disagio svariate località e, purtroppo, non ci sono segnali di inversione di tendenza.
Sci nordico – Grazie alla tecnica “snowfarming”, Bessans aprirà la stagione nordica il 4 novembre

Ti potrebbe interessare
Fondo – Greta Laurent: “Ho dato tutto, peccato essere rimasta esclusa dalla semifinale per un soffio”
La valdostana delle Fiamme Gialle non è rientrata come lucky loser per pochi decimi: "Non ho nulla da
Fondo – Dietmar Nöckler: “Le motivazioni sono alte, negli anni ho capito quanto mi piace questo sport e l’allenamento”
Il trentaduenne delle Fiamme Oro a Fondo Italia: "Il mio obiettivo è prendere parte alla 50km dei Mondiali;
Sci alpinismo – La nazionale testa il percorso della Rosetta Verticale Trail Run durante l’ultimo raduno
La nazionale italiana di sci alpinismo è reduce da sei giorni di raduno atletico fra Passo Rolle e San Martino di