Già nella legislatura precedente, si era provato a far entrare nella Costituzione italiana lo sport, come valore educativo, sociale e legato alla salute. Soltanto nella giornata di ieri, mercoledì 20 settembre si è riusciti finalmente ad approvare la proposta di legge costituzionale che prevede la tutela dello sport, addirittura con 312 sì su altrettanti a disposizione. Questa dunque la nuova norma che troviamo all’interno dell’articolo 33 in cui si parla di arte e scienza. "La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme".
In ben ventisette stati dell’Unione Europea lo sport già figurava nelle rispettive costituzioni. In alcune come mezzo di tutela della salute, piuttosto che dei giovani in altre, come in quella romena e polacca.
La Repubblica Italiana, finalmente “riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Il tecnico svedese Lars Öberg sulle nuove misure di sicurezza: “È una questione difficile da bilanciare. Vogliamo essere orgogliosi di rappresentare la Svezia.”
Domenica sera, Frida Karlsson, intervistata da una trasmissione sportiva di SVT, aveva parlato delle nuove linee
Sci di fondo – Le startlist della mass start in classico della Val di Fiemme: si ferma Carollo, ci sono Ganz e Comarella
Il Tour de Ski si avvicina pian piano alla conclusione, con la penultima tappa dietro l’angolo. Domani è infatti in
Sci di Fondo – La tappa di Coppa del Mondo a Les Rousses è stata cancellata
La tappa di Coppa del Mondo di sci di fondo, in programma a Les Rousses dal 14 al 16 gennaio, decisiva come