Aveva bisogno di scaldarsi una gara prima di tornare alla vittoria. Vladimir Zografski si è imposto al termine dell’ennesimo duello con lo svizzero Gregor Deschwanden. Il bulgaro ha conquistato il successo con un vantaggio di appena 0.9 sul rossocrociato. Il vincitore ha ottenuto un risultato migliore rispetto all’elvetico in entrambe le serie di gara, sempre di un nulla, imponendosi grazie all’ottimo atterraggio del secondo salto che gli ha consentito di guadagnare 5.5 punti.
Sul terzo gradino del podio è giunto un altro svizzero, il giovane 2003, Remo Imhof, capace di conquistare il podio con un grande secondo salto, che gli ha consentito di recuperare dal settimo posto. Quarta piazza per il giapponese Ren Nikkaido, poi quinto ha concluso lo sloveno Mark Hafnar, che ha perso tantissimo nella seconda serie di salto.
Venticinquesima posizione finale per Francesco Cecon, unico azzurro al via, che ha concluso con 209.3 punti, staccato di 42.7 punti dal vincitore.
CLASSIFICA FINALE: CLICCA QUI
Salto con gli sci – Zografski vince al termine di un duello tiratissimo su Deschwanden

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Trondheim 2025, la presidente Dyrhaug contro il CEO dei Mondiali: “Non sembriamo professionali”
Dopo i bagni di folla, le gare spettacolari e le medaglie, ciò che rimane dei Campionati del Mondo di sci nordico
Salto con gli sci – I saltatori italiani a lavoro a Tarvisio la prossima settimana
Continua la preparazione estiva delle squadre italiane di salto con gli sci, impegnate la prossima settimana, da
Biathlon – Francia, Michelon fa il punto sulla preparazione: “Sempre duro l’inizio, ho molti obiettivi”
La Francia del biathlon prosegue il percorso di preparazione estiva e, per quanto riguarda il gruppo femminile, si