Nel corso del weekend si sono svolte diverse gare di salto con gli sci. A Kandersteg (Svizzera) sono andate in scena due gare maschili e due femminili valide per l’OPA Cup. In terra tedesca, a Klingenthal invece sono state completate due gare per quanto riguarda la Continental Cup maschile.
Partiamo dai "grandi", dove a imporsi è stato il tandem sloveno Domen Prevc sabato e Lovro Kos domenica. I due saltatori che a Planica hanno festeggiato l’oro nazionale nel team event maschile, si sono imposti su Clemens Leitner e Pius Paschke il primo e su Benjamin Oestvold e ancora il tedesco Paschke il secondo.
L’unico azzurro impegnato, Andrea Campregher classe 2001 ha chiuso ottimo 14esimo e 17esimo le due competizioni.
Per quanto riguarda i giovani invece, tra le ragazza la slovena Tina Erzar si è imposta in entrambe le competizioni. La saltatrice classe 2008 ha vinto curiosamente entrambe le competizioni davanti alla ‘coppia’ svizzera composta da Sina Arnet ed Emely Torazza, rigorosamente in ordine. Molto bene Martina Zanitzer, piazzatosi in sesta e in nona posizione. Ottimi piazzamenti anche da Noelia Vuerich, 15esima e 14esima e Camilla Comazzi, che ha archiviato una doppia 19esima piazza.
Tra i ragazzi nella giornata di sabato si è imposto Simon Steinberger (Austria) davanti al connazionale Fabian Held e al tedesco Jannik Faisst. Il giorno seguente invece si è riconfermato sul podio solo Faisst, in seconda posizione. La gara è stata vinta dallo svizzero Juri Kesseli con l’austriaco Johannes Poelz terzo. Lontani gli azzurrini, Martino Zambenedetti (53esimo e 62esimo) e Maximilian Gartner (66esimo e 67esimo).
Salto – I risultati del weekend di Opa Cup e Continental Cup. Bene Martina Zanitzer

Ti potrebbe interessare
Short Track – Botta e risposta tra il Presidente della FISG Gios ed Arianna Fontana. La parola del numero uno della Federghiaccio
Non saranno di certo notti magiche quelle che sta trascorrendo in questi giorni a Pechino il presidente della
Biathlon – Tarjei Bø più tranquillo dopo Anterselva: “A Ruhpolding ero preoccupato, ma qui sono tornato al mio livello sugli sci”
Steso al tappeto sulla linea del traguardo. Niente di grave, si è trattato solo di una simpatica scenetta
Biathlon – Da Johannes Bø a Simon, i grandi del circuito dicono la loro sul futuro di Wierer: “L’importante è che sia felice”
"Non dovrete aspettare molto e lo saprete". Dorothea Wierer ha chiuso così l’intervista che ha