Un anno fa ha preso il posto di Ole Morten Iversen alla guida della nazionale femminile di sci di fondo della Norvegia, firmando un contratto di due anni con la Federazione. Sjur Ole Svarstad può essere più che soddisfatto dei risultati ottenuti da un gruppo sul quale puntavano in poco, in particolare dopo i ritiri di Johaug e Falla. Invece, sono arrivati risultati ben al di sopra delle aspettative, come la vittoria della Coppa del Mondo da parte di Tiril Udnes Weng e l’oro mondiale in staffetta, facendo ricredere i media norvegesi molto critici alla vigilia e quelli svedesi convinti che non ci sarebbe stata storia con la loro Svezia, più giovane e forte.
Tre settimane fa, in occasione del raduno della squadra norvegese in Val di Fiemme, all’interno del Dolomiti Apart & Rooms, a Passo di Lavazè, Fondo Italia ha avuto la possibilità di parlare un po’ con l’allenatore norvegese, partendo dalla preparazione e la scelta della quota fino al possibile ritorno di Johaug, passando per caratteristiche, potenzialità e obiettivi del gruppo che allena, la pressione per Trondheim 2025 e anche il contratto in scadenza al termine della prossima stagione.
L’intervista è in inglese con sottotitoli in italiano.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista all’allenatore della Norvegia Femminile. Svarstad: “Puntiamo al Tour de Ski, ma il focus è Trondheim 2025; Johaug? È sempre la benvenuta”

Ti potrebbe interessare
Vanno in scena a Bad Mittendorf le prime gare stagionali di volo con gli sci
La località austriaca ospita le prime competizioni di volo, autentico prologo dei Mondiali previsti tra il 18 e il
VIDEO – Biathlon, Magdalena Wierer: “Sono contenta di come sto sparando”
La giovane altoatesina ha vinto l'oro nella sprint aspiranti: "Devo però migliorare ancora sul fondo, mentre al
Biathlon – Ilona Plechacova a Fondo Italia: dalla vittoria alla Val Casies all’esordio ai Mondiali a 18 anni
Esordire ai Mondiali è già di per sé una grandissima emozione. Lo è ancora di più se, come successo a Ilona