Un mese fa, ai Campionati italiani di biathlon estivo a Forni Avoltri, Patrick Braunhofer si aggiudicò il titolo tricolore sprint, siglando poi la terza piazza nella gara ad inseguimento vinta dall’amico e rivale Daniele Cappellari, gran cecchino dell’evento, capace di siglare un 30 su trenta in due gare.
Una sfida vissuta anche con il sorriso sulle labbra tra i due atleti, tanto è forte l’amicizia che li lega anche ora che momentaneamente non si allenano nello stesso gruppo azzurro.
Anche di questo aspetto abbiamo parlato con lo stesso Braunhofer, atleta del Centro Sportivo Carabinieri, incontrato la settimana scorsa in Valdidentro sede del raduno di gruppo maschile di coppa del mondo e Dorothea Wierer. Il biatleta della Val Ridanna, classe 1998, da grande appassionato di ciclismo, è rimasto colpito dalla varietà delle salite anche epiche dell’Alta Valtellina con quella dello Stelvio conosciuta sino al raduno solamente dal versante altoatesino, in virtù della carriera scolastica in quel di Malles. Disponibile e rilassato ai nostri microfoni, Braunhofer ha parlato anche dell’importanza del riposo ed anche della fortuna di potersi allenare costantemente al Passo di Lavazè, al fianco di Dorothea.
Biathlon, VIDEO – Intervista a Patrick Braunhofer: “Avere Dorothea Wierer in squadra ci fa bene, ma lo stesso vale anche per lei che ci sfida di continuo”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Janteloppet 2019: Ludvig Jensen davanti a Becchis nella super sprint, Pellegrino fuori agli ottavi
Successo del norvegese Ludvig Søgnen Jensen nella super sprint sulla distanza dei 100 metri che ha aperto la
Biathlon – La Staffetta femminile iridata di Oberhof è stata insignita del Collare d’Oro del CONI
Giornata di eccezione per il biathlon azzurro che questo venerdì mattina. Nella Palestra Monumentale del CONI nella
In Norvegia molti bambini abbandonano lo sci di fondo: Klæbo interviene in prima persona
Il campione norvegese sta partecipando a un progetto che ha lo scopo di alzare nuovamente l'interesse dei bambini