Ogni anno, cinque o sei atleti canadesi con origini native americane ricevono il Bitove Indigenous Award e 5.000 dollari per contribuire a sostenere i costi di allenamento e competizione. Quest’anno uno dei premi è andato ad Alexandria Loutitt. L’atleta diciannovenne quest’anno si è laureata due volte campione del mondo, prima trionfando tra gli junior a Whistler Mountain e poi durante il Campionato del Mondo a Planica su LH. Inoltre, a gennaio in Cina ha vinto la sua prima vittoria in Coppa del Mondo, e a marzo è diventata per breve tempo la detentrice del record mondiale nella distanza di volo.
"La mia etica del lavoro è stata ereditata dal popolo Gwich’in e si è sviluppata attraverso le lotte della mia famiglia nel nord. La perseveranza e la passione per la vita sono state tramandate da mio nonno a mio padre e poi a me – continua la canadese che si allena con gli sloveni – Incarno con orgoglio la lotta e il cuore che molti indigeni hanno utilizzato per sopravvivere generazioni sotto pressione e oppressione" afferma Loutitt. – Mi sforzo di informare adeguatamente le persone di tutto il mondo sulle ricche culture degli indigeni canadesi. Mi mostro con orgoglio non solo con la bandiera canadese, ma anche con la bandiera autoctona canadese, aggiunge. La saltatrice con gli sci è attivamente coinvolta nelle attività della First Nation, così come nella Calgary Youth Police Foundation e nell’organizzazione di beneficenza Fast & Female per le ragazze nello sport. "La mia più grande ricompensa è vedere il cambiamento positivo che creo influenzando giovani ragazze e atleti indigeni che inseguono i loro sogni nonostante molti ostacoli".
Recentemente, Loutitt ha anche ammesso pubblicamente che le è stato diagnosticato l’ADHD, ovvero un deficit dell’attenzione. "Lascio che il mio cervello vaghi e faccia quello che vuole finché non inizio a gareggiare e poi va tutto bene. Non so come spiegarlo, per me è davvero un vantaggio perché non mi innervosisco come gli altri atleti. In un certo senso, è davvero un ottimo strumento. Il mio ADHD è parte del mio successo" ha riferito la campionessa del mondo e simpaticissima ragazza.
Salto – Alexandria Loutitt riceve un premio destinato ad atleti canadesi ‘nativi’, di 5 mila dollari!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Dalla “panchina” al podio: la scalata di Håvard Moseby al Tour de Ski
Con il successo nella 15km Mass Start di ieri, Johannes Klaebo ha confermato la sua leadership sul Tour de Ski dopo
Biathlon – Passler, Wierer, Comola e Vittozzi commentano il quarto posto della staffetta a Östersund
È arrivato un buon quarto posto per la staffetta femminile italiana a Östersund, nella prima gara di Coppa del
Fondo – Emil Iversen: “Felice di aver aiutato Klæbo ma il prossimo anno punterò anch’io al pettorale giallo”
L'atleta norvegese è stato protagonista nella stagione appena conclusa: "Sono orgoglioso di quanto ho fatto in