"Ha funzionato tutto molto bene quest’anno, credo – ammette Frida Karlsson – È il primo anno che ho fatto davvero un carico in alta quota, in queste tre settimane. Finora ne ho visto solo i vantaggi ed è stato molto divertente trovarsi in posti molto belli" dice ad Aftonbladet. La Nazionale svedese di fondo era infatti a svolgere un raduno preparativo a Livigno. Frida è anche tornata sull’Alpe del Cermis, adesso chiaramente privo di neve, dove l’anno scorso ebbe una brutta esperienza al traguardo. Quando arrivò al termine della famosa scalata finale del Tour De Ski, Kalsson ebbe un leggero crollo. Avevo un po’ di nodo allo stomaco, ma è stato bello vendicarsi" scherza la svedese.
Karlsson è assolutamente chiara sul fatto che non vuole sperimentare di nuovo una cosa del genere: "Ho visto le foto, è stato un caso speciale, lo era. Spero di non finirci di nuovo" dice. Ma allo stesso tempo ammette come il Tour rappresenti forse l’obiettivo principale oltre alla Coppa del Mondo.
"Buona atmosfera nella squadra" dice Karlsson, che individua nelle sue compagne di squadra i maggiori avversari nella prossima stagione. "Penso che abbiamo un ottimo spirito di squadra nel nostro gruppo. Penso che la squadra nel suo insieme senta di aver trovato qualcosa. Abbiamo un ottimo feeling e ci divertiamo in allenamento. Penso che sia importante e ci dà molta energia per svolgere il lavoro, afferma la stella dello sci di fondo.
Ma le cose non sono sempre state esenti da problemi con la squadra svedese. Karlsson e le sue compagne di squadra, Maja Dahlqvist e Linn Svahn, sono rimaste fuori dalla squadra per un periodo. Le tre dovevano soddisfare determinati requisiti per tornare, dice Karlsson: "La cosa più importante era che non dovessi sentire di adattarmi troppo nella mia formazione per far parte di questa squadra. Alcuni di noi saranno all’altezza e altri no. Tuttavia possiamo comunque lavorare insieme come una squadra" dice.
Fondo – Karlsson torna sul Cermis: “Avevo una sensazione strana…”, e aggiunge: “E’ il primo anno che ‘carico’ in quota”

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Nadine Laurent: “Le esperienze in Coppa del Mondo aiutano a crescere”
All’alba della sua seconda stagione da senior, Nadine Laurent guarda avanti e si prepara
BIATHLON – Europei Open, sprint femminile: oro alla svedese Elisabeth Hoegberg
In Bielorussia trionfa la 33enne originaria di Gävle, davanti alla norvegese Ida Lien e alla portacolori locale
Salto con gli sci – Norvegia, un buco di quasi 20 milioni di corone dietro alla proposta di scissione dalla Federazione
Non è un periodo facile per le federazioni sportive. Chi più, chi meno, tutte si trovano ad affrontare ristrettezze