Lo svedese Thomas Granlund è il nuovo "Event Manager" del circuito SkiClassic, si apprende ciò da un comunicato stampa di SkiClassic stessa. Thomas è una persona indispensabile nella comunità degli eventi sciistici. Ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo del circuito, sviluppando le regole che abbiamo oggi. Senza di lui, Ski Classics non sarebbe dove è oggi. Sono felice di dare il benvenuto a Thomas come nuovo Event Manager" afferma David Nilsson, CEO di Ski Classics, in un comunicato stampa.
È stato delegato tecnico sia in Coppa del Mondo, Tour de Ski nello sci di fondo, oltre a essere stato uno di quelli che hanno costruito il circuito Ski Classics. Il ruolo di Thomas Granlund è quello di "Chief Event Officer" (capo eventi) presso Wsportsmedia, un’azienda di business-media internazionale degli sport invernali. "Questo passo strategico segna un importante passo avanti nel continuo impegno dell’azienda verso l’eccellenza nelle operazioni sportive" scrive Wsportsmedia in un comunicato stampa.
Thomas Granlund è un profilo noto nel mondo dello sci di fondo, questa sarà la quindicesima stagione per lui. "Non vedo l’ora di far parte e di contribuire al continuo sviluppo dell’azienda con le mie esperienze e idee in materia di eventi sportivi" afferma.
Granfondo – Thomas Granlund è il nuovo “Event Manager” del circuito SkiClassic

Ti potrebbe interessare
La FIS vota NO al ritorno degli atleti di Russia e Bielorussia. Niente Milano-Cortina 2026 per Bolshunov e compagni!
“Il Consiglio FIS si è riunito martedì e ha votato per non agevolare la partecipazione di atleti provenienti
Sci di fondo – L’Italia presenta il nuovo truck degli skimen, Ronc Cella: “Efficienza, lavoro di squadra e un ambiente più sano”
Una novità importante accompagna la Nazionale italiana di sci di fondo verso la stagione olimpica: il nuovo truck
Sci nordico – La FIS decide oggi sul rientro di russi e bielorussi: i divieti di Finlandia e Norvegia complicano lo scenario
Oggi, martedì 21 ottobre, può essere considerato una specie di D-Day per gli sport sotto l’egida della