Dal 19 al 28 settembre la squadra francese di combinata nordica si è allenata a Planica (Slovenia) come si apprende da NordicMag. I ragazzi della combinata nordica francese sono approdati all’estero in preparazione dopo un’estate trascorsa esclusivamente a Prémanon e Courchevel.
Sulle montagne del Triglav, Mattéo Baud, Laurent Muhlethaler, Maël Tyrode, Gaël Blondeau, Marco Heinis e Léna Brocard si stanno preparando per la stagione invernale sotto la guida tecnica di Alexandre Mougin, Arnaud Durand e Alexandre Villet . "Abbiamo anche fatto mezza giornata sul trampolino di Kranj", ha detto al Nordic Magazine Laurent Muhlethaler, residente a Rousseland. "L’obiettivo era saltare su trampolini diversi da quelli che conosciamo molto bene in Francia".
"A Planica gli impianti sono perfetti anche per lo skiroll con una bellissima pista organizzabile ai piedi dei trampolini. Per un combinatista, è il luogo ideale per allenarsi perché c’è davvero tutto sul posto" riassume il top 10 di classifica generale di Coppa del Mondo Muhlethaler. A metà ottobre i combinatisti si alleneranno a Oberhof (Germania). All’inizio di novembre è poi previsto un raduno a Garmisch-Partenkirchen (Germania) e a Davos (Svizzera). Infine, l’ultimo "swing" di preparazione finale a Rovaniemi si svolgerà poco prima dell’apertura della Coppa del Mondo a Ruka (Finlandia).
Combinata – Bleus in ritiro a Planica: “E’ il luogo d’allenamento ideale per un combinatista”

photo credits: Newspower
Ti potrebbe interessare
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Combinata Nordica – La squadra maschile si avvicina all’inverno dividendosi tra Livigno e Planica
Continua l’avvicinamento alla stagione invernale, che partirà tra circa un mese sulle nevi finlandesi di
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio