Dal 19 al 28 settembre la squadra francese di combinata nordica si è allenata a Planica (Slovenia) come si apprende da NordicMag. I ragazzi della combinata nordica francese sono approdati all’estero in preparazione dopo un’estate trascorsa esclusivamente a Prémanon e Courchevel.
Sulle montagne del Triglav, Mattéo Baud, Laurent Muhlethaler, Maël Tyrode, Gaël Blondeau, Marco Heinis e Léna Brocard si stanno preparando per la stagione invernale sotto la guida tecnica di Alexandre Mougin, Arnaud Durand e Alexandre Villet . "Abbiamo anche fatto mezza giornata sul trampolino di Kranj", ha detto al Nordic Magazine Laurent Muhlethaler, residente a Rousseland. "L’obiettivo era saltare su trampolini diversi da quelli che conosciamo molto bene in Francia".
"A Planica gli impianti sono perfetti anche per lo skiroll con una bellissima pista organizzabile ai piedi dei trampolini. Per un combinatista, è il luogo ideale per allenarsi perché c’è davvero tutto sul posto" riassume il top 10 di classifica generale di Coppa del Mondo Muhlethaler. A metà ottobre i combinatisti si alleneranno a Oberhof (Germania). All’inizio di novembre è poi previsto un raduno a Garmisch-Partenkirchen (Germania) e a Davos (Svizzera). Infine, l’ultimo "swing" di preparazione finale a Rovaniemi si svolgerà poco prima dell’apertura della Coppa del Mondo a Ruka (Finlandia).
Combinata – Bleus in ritiro a Planica: “E’ il luogo d’allenamento ideale per un combinatista”

photo credits: Newspower
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mirco Romanin: “Sono impressionato da Simon e Braisaz. Vittozzi ha avuto problemi alla schiena nel raduno di Anterselva, ma qui mi ha colpito positivamente”
A poche ore dalla sprint mondiale di Nove Mesto, che avrà inizio alle 17.20, vi proponiamo un’intervista a
Biathlon – Nebbia ad Anterselva: posticipata di 10 minuti la partenza della Short Individual
La Short Individual maschile di Coppa del Mondo è pronta a prendere il via sulle nevi di Anterselva. A causa della
Combinata Nordica – Riiber nuovamente in testa. Buzzi è 27°
Altra giornata positiva quella di Jarl Magnus Riiber: seconda giornata di gara a Ramsau e seconda vittoria per lui