Solo 5 giorni fa gli account social di Biathlon auf Schalke hanno iniziato il countdown per i 90 giorni ad uno degli eventi più spettacolari del biathlon al mondo, il World Team Challenge; oggi, gli organizzatori dell’evento hanno svelato la prima coppia che parteciperà alla kermesse, che quest’anno si svolgerà il 28 dicembre e che richiama, sugli spalti dell’arena di Gelsenkirchen, sempre migliaia di spettatori.
Il Team è quello conosciuto come Germania 1 ed è composto dai biatleti Sophia Schneider e Roman Rees; per entrambi si tratta della prima partecipazione all’evento, che quest’anno festeggia il ventennale della manifestazione nella sede della Veltins-Arena dello Schalke 04.
Come paese ospitante, la Germania ha sempre presentato due squadre, a cui generalmente, si accompagnano coppie da altri paesi inclusa l’Italia. Nei prossimi mesi scopriremo chi saranno gli altri atleti coinvolti.
Dopo due anni in cui l’evento si è tenuto, causa Covid, nella Chiemgau Arena di Ruhpolding (dove l’evento è nato), lo scorso anno il WTC è tornato "a casa", per la gioia dei tifosi e a tutto beneficio dello spettacolo. Programmato a cavallo tra Natale e Capodanno, in un momento in cui la Coppa del Mondo è in pausa, è una iniziativa che ha grande attrattiva non solo per gli appassionati di tutto il mondo, sia quelli che sono presenti allo stadio, sia per quelli che, ogni anno, seguono la gara in diretta in tv.
Biathlon – Sophia Schneider e Roman Rees sono la prima squadra del World Team Challenge 2023

Ti potrebbe interessare
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti