Al termine del Grand Prix estivo, la Commissione Salto con gli Sci della FIS si è riunita a Klingenthal in cui, oltre all’approvazione del Summer Grand Prix 2024 e del nuovo regolamento per il torneo Raw Air, si è discusso anche della Coppa del Mondo 2024/2025.
Oggi, skijumping.pl ha messo pubblicato in anteprima quello che sarà a grandi linee il calendario di gare per l’assegnazione della Sfera di Cristallo nella competizione maschile per la stagione preolimpica. Naturalmente si tratta di una versione ancora provvisoria, ma al momento sono previste 36 competizioni, di cui 33 individuali e tre a squadre. 
Si profila una stagione di grandi spostamenti per la carovana del Salto, dove ad inaugurare la stagione tornerà Lillehammer dopo ben 12 anni (23-24 novembre 2024), e non più Ruka, e con una tappa statunitense, a Lake Placid a metà dicembre.
Quello che più salta all’occhio, però, è senza dubbio il ritorno in Coppa del Mondo in Italia del trampolino di Predazzo (11-12 gennaio 2025). In Val di Fiemme, dove si gareggerà al termine della Tournée dei Quattro Trampolini, i saltatori gareggeranno sul trampolino grande (HS143) per la tappa pre-olimpica. Nel weekend successivo si volerà a Sapporo.
L’ultimo fine settimana prima dei Mondiali di Trondheim (22-23 febbraio 2025) è attualmente vacante, ma si presuppone che potrebbe essere occupato da Oberstdorf per una tappa pre-Mondiali di Volo con gli sci del 2026.
Dopo i Mondiali di Trondheim, i saltatori si cimenteranno in un’edizione “compact” di Raw Air, che prevederà solo una gara ad Oslo e due a Vikersund. La finale della stagione si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2025 a Planica dove, come da tradizione, sui trampolini di volo sono previste due gare individuali, separate da gare a squadre.
CALENDARIO (provvisorio) COPPA DEL MONDO 2024/2025 (uomini)
Sab 23/11/2024 – Lillehammer (Norvegia): Individuale HS140	 
Dom 24/11/2024 – Lillehammer (Norvegia): Individuale HS140	 
Sab 30/11/2024 – Ruka (Finlandia ): Individuale HS142	 
Dom 01/12/2024 – Ruka (Finlandia): Individuale HS142	 
Sab 07/12/2024 – Titisee-Neustadt (Germania): Individuale HS142	 
Dom 08/12/2024 – Titisee-Neustadt (Germania): Individuale HS142	 
Sab 14/12/2024 – Lake Placid (Stati Uniti):Individuale HS128	 
Dom 15/12/2024 – Lake Placid (Stati Uniti): Individuale HS128	 
Sab 21/12/2024 – Engelberg (Svizzera): Individuale HS140	 
Dom 22/12/2024 – Engelberg (Svizzera): Individuale HS140	 
Dom 29/12/2024 – Oberstdorf  (Svizzera): Individuale  HS137, Quattro Trampolini
Mer 01/01/2025 – Garmisch-Partenkirchen (Germania): Individuale HS142, Quattro Trampolini
Sab 04/01/2025 – Insbruck (Austria): Individuale HS128, Quattro Trampolini
Lun 01/06/2025 – Bischofshofen (Austria): Individuale HS142, Quattro Trampolini
Sab 01/11/2025 – Predazzo (Italia): Individuale HS143	 
Dom 01/12/2025 – Predazzo (Italia): Individuale HS143	 
Sab 18/01/2025 – Sapporo (Giappone): Individuale HS137	 
Dom 19/01/2025 – Sapporo (Giappone): Individuale HS137	 
Sab 25/01/2025 – Zakopane (Polonia): Squadre HS140
Dom 26/01/2025 – Zakopane	(Polonia): Individuale HS140	 
Sab 01/02/2025 – Bad Mitterndorf (Austria):Individuale Volo HS235
Dom 02/02/2025 – Bad Mitterndorf (Austria): Individuale Volo HS235
Sab 08/02/2025 – Willingen (Germania): Individuale HS147	 
Dom 02/09/2025 – Willingen (Germania): Individuale HS147	 
Sab 15/02/2025 – Wisła (Polonia): Individuale HS134	 
Dom 16/02/2025 – Wisła (pPolonia): Individuale HS134	 
Sab 22/02/2025 *	 
Dom 23/02/2025* 
Gio 13/03/2025 – Oslo (Norvegia): Individuale HS134, Raw Air
Sab 15/03/2025 – Vikersund (Norvegia): Individuale Volo HS240, Raw Air
Dom 16/03/2025 – Vikersund (Norvegia): Individuale Volo HS240, Raw Air
Sab 22 marzo 2025 – Lahti (Finlandia): Squadre HS130
Dom 23 marzo 2025 – Lahti (Finlandia): Individuale HS130	 
Ven 28 marzo 2025 – Planica (Slovenia): Individuale Volo HS240	
Sab 29 marzo 2025 – Planica (Slovenia): Squadre Volo HS240
Dom 30 marzo 2025 – Planica (Slovenia): Indivuale Volo HS240
*da definire

