Il Comitato Olimpico russo (ROC) è stato sospeso dal Comitato Olimpico internazionale (CIO) a seguito dell’inclusione delle organizzazioni sportive regionali che militano sotto l’autorità del Comitato Olimpico Ucraino (CNO). Quest’ultime sono Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporizhzhia. Secondo il CIO la mossa del ROC costituisce una "violazione dell’integrità territoriale dello stato ucraino e del suo Comitato Olimpico, come riconosciuto nella Carta Olimpica".
Alla luce di quanto emerso, il Comitato Esecutivo del CIO ha deciso:
– Di sospendere il Comitato Olimpico Russo con effetto immediato e fino a "nuovo ordine".
– Di togliergli il diritto di operare come Comitato Olimpico Nazionale, non potendo inoltre ricevere alcun finanziamento dal Movimento Olimpico.
Inoltre, come indicato nella posizione e nelle raccomandazioni del CIO del 28 marzo 2023, che rimangono pienamente in vigore, il CIO si riserva il diritto di decidere in merito alla partecipazione di singoli atleti neutrali con passaporto russo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, quando e se lo riterrà necessario. Il CIO si riserva inoltre il diritto di adottare qualsiasi ulteriore decisione o misura in base allo sviluppo di questa situazione.
Questa la risposta del Comitato Olimpico Russo: "Oggi il Comitato Olimpico Internazionale si è resoprotagonista di un’altra decisione di ovvie ragioni politiche".
Il CIO sospende il Comitato olimpico russo fino a nuovo ordine e ne taglia i finanziamenti

Ti potrebbe interessare
Milano-Cortina 2026 – Storica Cerimonia d’apertura in quattro sedi
La Cerimonia di apertura dei prossimi Giochi Olimpici Invernali, in programma il 6 febbraio, promette di essere una
Milano-Cortina 2026 – Deborah Compagnoni al Festival dello Sport di Trento: “I Giochi sono il massimo che lo sport possa offrire”
Presente anche la leggenda dello sci alpino azzurro Deborah Compagnoni all’evento “Gli stati generali
“Circles, il viaggio dei Giochi”: Livigno porta lo spirito olimpico nel cuore di Milano
C’è un respiro che nasce sulle montagne, attraversa le valli e arriva fino al cuore della città. È quello