Sparebank-1 è uno degli sponsor principali della Federazione norvegese di sci di fondo. Ogni anno porta circa 10 milioni di NOK (Corone norvegesi) nelle casse federali, corrispondenti a circa 870mila euro. Il manager dell’azienda, Stein Brugge, definisce come "incomprensibile" il fatto che si sia giunti (forse) solo adesso a una conclusione. "Avrebbero dovuto risolvere la questione mesi fa. Sono insieme durante tutto l’inverno in Coppa del Mondo, doveva esserci un buon dialogo e la situazione doveva essere risolta a maggio". Chiaramente, non rientra nei migliori interessi del marchio norvegese che ci siano conflitti tra il fondista di riferimento e la sua Federazione.
"Come sponsor principale mi aspetto che vadano d’accordo. Sono esterrefatto che non trovino un accordo – aggiunge il manager di Sparebank – non è solito che lo sponsor-manager interferisca nelle scelte sportive". Brugge ammette di essere stato in contatto sia con Klæbo che con la Federazione, ma non nell’ultimo fine settimana. "Come sponsor, crediamo che il modello federale possa essere messo in discussione, nulla dura per sempre – afferma – però questo è l’attuale modello e, giusto o sbagliato che sia, gli atleti ne beneficiano nella forma di una collettività" conclude.
Klæbo – Parla il manager di Sparebank, main-sponsor della Federazione: “La situazione doveva essere risolta a maggio”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Gandler dal raduno in Val di Fiemme: “Non facile guardare gli altri dalla tv. Anterselva? Ci penso molto”
Il mondo del biathlon attende con impazienza il ritorno di Anna Gandler. Grande protagonista nel finale della
Skiroll – Coppa Italia, le pursuit di Verrayes a Cristina Pittin e Fabrizio Poli. Tutti i risultati
La Valle d’Aosta accoglie il secondo giorno di gare dedicato alla Coppa Italia Next Pro di skiroll, in scena
Sci di fondo – Germania, i convocati per il Blinkfestivalen: c’è Coletta Rydzek
Mancano ormai solo più 3 giorni al via dell’attesissimo appuntamento con il Blinkfestivalen, che per lo sci