Cosa hanno in comune William Poromaa e Walter Wallberg, campione olimpico nel freestyle specialità gobbe? La fama sui social. Il fresco oro di Pechino, reduce da un’impresa leggendaria in Svezia, che mancava la medaglia nella disciplina del lontano 1988 è coetaneo di un’altra promessa dello sport svedese, William Poromaa. Wallberg ha raggiunto ben 100.000 followers sul social media, dove condivide contenuti con frequenza. Anche il coetaneo fondista ci prova, con meno risultati (1.500 followers). Se a una prima scorsa potrà sembrare di relativa importanza sportiva, non lo è in quanto l’essere virali sui social network consente in l’acquisizione di visibilità che, per chi pratica discipline non alla ribalta come il freestyle, sono impossibili da mettere insieme.
Lo sponsor è infatti una delle cose fondamentali quando si tratta di vivere di sport. "Nella società di oggi, come atleta d’élite, è quasi un prerequisito per poterti guadagnare da vivere con il tuo sport. – spiega Wallberg a Expressen – assolutamente, penso che sia divertente pubblicare post su Tiktok e trasmettere alcuni suggerimenti. La risposta è molto buona. Ma poi diventa anche un pretesto per attirare sponsor e rafforzare il proprio marchio". "Soprattutto in uno sport come freestyle gobbe, che è relativamente piccolo, i social media diventano cruciali per trovare impegno nello sport e attirare sponsor" afferma l’oro olimpico del 2022.
Anche il medagliato mondiale sembra aver interesse a espandere la sua rete social, pur non avendo problemi di sponsor essendo lo sci di fondo uno degli sport che in Svezia va per la maggiore. "Altri atleti di discipline invernali non hanno bisogno di lavorare per suscitare il loro interesse". "Si riferisce all’account Tiktok della stella dello sci di fondo William Poromaa. Avrebbe potuto ricevere un po’ di coaching da me" scherza. "Ha iniziato adesso, ha pubblicato cinque video e ha già un coinvolgimento incredibilmente, 1500 follower. Penso che dovrebbe semplicemente andare avanti".
I social strumento cruciale per “vivere di sport”. Il racconto di un campione olimpico svedese a Pechino: “Poromaa ha un grande potenziale”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Sandro Pertile spiega le novità di regolamento: cartellini, squalifiche e gestione delle tute
Il salto con gli sci, dopo il terremoto catenatosi in seguito ai Mondiali di Trondheim a causa dello scandalo tute
Sci di fondo – Välbe lancia l’allarme: “Bolshunov ha seri problemi alla schiena”
La nazionale russa di sci di fondo prosegue la sua preparazione, che ha visto un nutrito gruppo di atleti approdare
Norvegia, la fuga di talenti continua: la campionessa del mondo junior Malin Hoelsveen lascia il fondo per l’atletica
Da diverso tempo, la Norvegia assiste impotente ad un esodo di talenti dallo sci di fondo verso altre discipline.