Fatih Arda Ipcioglu ha ottenuto un podio nel circuito estivo Grand Prix nella tappa di Rasnov in Romania. Il saltatore proveniente dalla Turchia ha ottenuto 16 punti di Coppa del Mondo nella stagione 2022-23, inoltre ha concluso in quindicesima posizione il circuito estivo. "Ovviamente i miei obiettivi ora sono più alti. Come saltatore che è salito sul podio in estate, il mio obiettivo è entrare regolarmente in zona punti. Inoltre, punto al primo podio in Coppa del Mondo". Posiziona ben alta l’asticella uno dei saltatori più acclamati alle gare dai media scandinavi, attirati dell’esoticità del passaporto.
"La lotta per le quote olimpiche inizia questa stagione e, io e Muhammed (Bedir, ndr), siamo già una squadra collaudata" afferma Ipcioglu in un’intervista a Ntvspor.net. "Stiamo percorrendo la strada per i Giochi Olimpici del 2026 con maggiore fiducia in noi stessi" dichiara Fatih.
"Ho iniziato a praticare questo sport quando avevo 8 anni e ora ne ho 26. Non so cosa succederà dopo, forse ci saranno altri Giochi Olimpici all’orizzonte, ma al momento il piano è di smettere dopo i Giochi Olimpici del 2026" afferma il turco. "Quello che avevamo fatto finora è sembrato un sogno, ma sapevamo che avremmo potuto farcela se avessimo creduto in noi stessi. Nessun atleta può essere sicuro di vincere una medaglia ai Giochi Olimpici perché c’è un lungo processo dietro. Potrebbero esserci infortuni o altri problemi, ma farò tutto il possibile per provarci. Rappresenterò il nostro Paese nel miglior modo possibile" afferma Fatih Arda.
Chiosa finale sui trampolini di Erzurum, ancora chiusi. Secondo il saltatore turco, la loro disponibilità è una delle condizioni per sopravvivere per i saltatori nel Bosforo. "Questo posto è diventato praticamente inutile. È arrivata una squadra dalla Germania, ha esaminato le sue condizioni e ha determinato il budget necessario. Al momento stiamo aspettando istruzioni dal Ministero. Se la collina rimarrà in queste condizioni, purtroppo verrà chiusa nei prossimi anni. Siamo l’unica squadra che non ha potuto allenarsi in casa e nonostante queste sfide abbiamo ottenuto molto" afferma fiero Ipcioglu anche se pensa che il salto con gli sci in Turchia abbia i giorni contati.
Salto con gli sci – Ipcioglu “Obiettivo entrare regolarmente in zona punti e qualificarmi per le Olimpiadi. Smetterò dopo il 2026”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Gran Prix maschile: doppietta giapponese a Rasnov con Sakutaro Kobayashi e Naoki Nakamura.
Siamo in Romania, ma nella gara maschile come in quella femminile questa mattina, a Rasnov si parla giapponese.
Salto con gli sci – Gran Prix femminile a Rasnov: è ancora Giappone con Ichinohe. Zanitzer si conferma 15ª.
È ancora doppietta giapponese nella tappa del Grand Prix estivo di salto con gli sci a Rasnov. Nella seconda gara
Sci nordico e skiroll – Programma e orari delle gare di domenica 14 settembre
Si apre una nuova giornata di sport con tanti appuntamenti in programma. Occhi puntati in particolar modo su Darfo