L’inverno è arrivato in tempi record a Skjåk, nel cuore della Norvegia. L’inizio della stagione sciistica è iniziato questa settimana, con 6 chilometri di piste che sono stati organizzati e allestiti grazie alle abbondanti precipitazioni nevose che hanno caratterizzato il fine settimana.
"L’inverno è arrivato all’improvviso – dice Kristen Dagsgard, presidente dei sentieri escursionistici di Skjåk – Anche gli altri anni abbiamo iniziato così presto, ma la stagione di quest’anno è unica. C’è stata così tanta neve, che non sapevamo che farci. Sembra che l’inverno sia qui per restare" dice il presidente. Non è però solo a Gudbrandsdalen che l’inverno ha annunciato il suo arrivo. Sia al nord che al sud le cime delle montagne cominciano a imbiancare. Secondo l’Istituto meteorologico norvegese, in diversi punti anche lo spessore della neve inizierà ad aumentare. Ciò potrebbe significare più neve sulle piste da sci di Skjåk e non solo.
E’ arrivato l’inverno in Norvegia! Allestiti 6 chilometri di pista da sci di fondo a Skjåk

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – La tappa di Milano verso la cancellazione, ma si resterà in Italia
Nel calendario FIS della Coppa del Mondo di sci di fondo 2022/23, l’Italia ha ben tre tappe: Val di Fiemme
Sci di fondo – Svahn fissa gli obiettivi: “Sarebbe strano se non pensassi già alla sprint di Trondheim, vero?”
La Svezia al femminile chiude un altro anno molto positivo, con atlete al massimo livello in tutti i format di
Biathlon – Simon Eder va avanti e rilancia sulle Olimpiadi: “È un obiettivo a lungo termine”
Mentre gli appassionati di biathlon italiani – e anche tanti fuori dai confini del Bel Paese –