Lutto nel mondo del biathlon. Questa mattina è morto a 86 anni Viktor Mamatov, due volte olimpionico, quattro volte campione del mondo e vicepresidente onorario dell’Unione russa di biathlon.
Mamatov, classe 1937, ha vinto la medaglia d’oro nella staffetta 4×7,5 km ai Giochi di Grenoble 1968 e Sapporo 1972 ed è stato uno dei punti di riferimento internazionale della disciplina a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, vincendo ori in quattro Mondiali consecutivi (dal 1967 al 1971) tra competizioni in singolo e in staffetta. Nel 1968 ebbe l’orgoglio di essere il portabandiera sovietico nella cerimonia di apertura della rassegna a cinque cerchi di Grenoble. In patria vinse due titoli, entrambi nel 1968, nella 20 km e nella staffetta.
Biathlon – È morto Viktor Mamatov: aveva 86 anni
 
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Azzurri in Scandinavia per fine preparazione. Wierer e 5 uomini vanno in Norvegia, mentre Hofer e Vittozzi in Svezia.
Si avvicina la partenza della Coppa del Mondo di biathlon, che inizierà il prossimo 29 novembre a Östersund, in 
                                            Biathlon – L’allenatore dei francesi Amat analizza il poligono di Anterselva: “Il vento ha un’influenza minore”
In vista dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, la Südtirol Arena di Anterselva ha cambiato quasi radicalmente 
                                            Biathlon – Emilien Jacquelin: “Mi sto preparando al meglio in vista della stagione olimpica”
Sebbene abbia recentemente confermato che la prossima stagione, quella olimpica, potrebbe essere l’ultima 
                                            