Mentre il sito svizzero specializzato SkiActu aveva annunciato pochi giorni fa che 3 Paesi erano candidati ad organizzare, nel 2028, la prima edizione dei FIS Games, alla fine sulla linea di partenza ce ne saranno solo due: la Norvegia, con Hafjell/Lillehammer, e la Svizzera, con St. Moritz/Engadina. La terza Nazione che si era proposta di ospitare la "storica" prima edizione era la Slovenia, che si è quindi chiamata fuori per motivi che ancora non sono stati specificati.
A darne l’annuncio venerdì è stata la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS). Il 4 giugno 2024, l’organo direttivo dello sci mondiale si riunirà e annuncerà il nome durante il suo Congresso a Belgrado (Serbia). Il vincitore ospiterà la 1a edizione dei FIS Games. CLICCA QUI PER LE DISCIPLINE COINVOLTE
FIS Games – La Slovenia si chiama fuori dalle candidate a ospitare la prima edizione, restano Norvegia e Svizzera

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Preuss si prepara ad entrare in modalità olimpica: “Lo scorso inverno ho imparato a non scendere a compromessi”
Ultime settimane di tranquillità per Franziska Preuß, una delle stelle più brillanti del biathlon tedesco,
Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano
Biathlon – Svezia, ancora fastidi al ginocchio per Hanna Öberg
Negli ultimi anni Hanna Öberg ha dovuto fare i conti con problemi al ginocchio che non sembrano volerla