Linn Persson è iscritta alla première di biathlon di questo fine settimana a Idre Fjall. Spera di arrivare al via nonostante le preoccupazioni dopo l’operazione alla spalla. Dopo due medaglie ai Mondiali e la migliore stagione della sua carriera, Linn Persson è stata costretta a operarsi alla spalla, problema che la disturbava da diversi anni. Ad aprile è stata effettuata l’operazione che da tempo il suo arto richiedeva, e da allora la biatleta svedese ha iniziato la riabilitazione per tornare a gareggiare.
Un problema per Persson è stato riuscire ad allenarsi al poligono. Una soluzione è diventata un’imbracatura appositamente progettata che allevia la pressione sulla spalla. "È andata abbastanza bene con la nuova imbracatura, si è abituata velocemente. Le riprese hanno funzionato molto bene e questo è ovviamente molto positivo", dice Johannes Lukas a SVT, che sottolinea che il grosso punto interrogativo è sapere come reagisce dopo una sessione e a lungo termine. "Può darsi che la sessione a intervalli funzioni bene e poi le cose peggiorino un po’. Pertanto, dobbiamo pianificare con lei giorno per giorno. Può essere difficile sapere come il corpo risponderà a lungo termine e questo è molto importante in una lunga stagione" afferma l’allenatore svedese.
Sicuramente la soluzione trovata per il tiro, potrebbe essere adottata con continuità, laddove dovesse ben funzionare. "Beh, questo non lo sappiamo. Speriamo che possa gareggiare questo fine settimana e poi durante la stagione. Come sarà la situazione con gli atleti per il fine settimana, verrà deciso dopo la riunione preliminare di venerdì" continua Lukas. "Non vogliamo correre rischi inutili, ma allo stesso tempo il tempo sta finendo e prima o poi dovremo effettuare dei test", conclude.
La stessa Linn Persson sembra decisa a competere. "E’ molto bello essere tornata di nuovo. Ma vedo questa competizione anche come parte del processo di ritorno alla forma", dice la svedese.
Biathlon – Johannes Lukas su Linn Persson: “Non sappiamo ancora se gareggerà a Idre-Fjall”

photo credits - Dmytro Yevenko
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Assegnati i premi per l’eccellenza 2024/2025 a Monaco di Baviera
I vincitori dei Premi IBU per l’Eccellenza 2024-2025 nelle categorie Sostenibilità, Parità di Genere e Social
Biathlon – “Sono felice di rimettere gli sci”, le sensazioni di Michela Carrara al termine del Loop One Festival
Prima partecipazione ad una kermesse “estiva” per Michela Carrara, che ha preso parte al Loop One
Biathlon – Edoardo Mezzaro dopo la vittoria di Vittozzi al Loop One: “Un successo che rappresenta una bella iniezione di fiducia”
Ha raggiunto Monaco di Baviera per seguire Lisa Vittozzi al poligono anche in occasione di Loop One, l’evento