Il tempo gelido e le abbondanti nevicate hanno permesso agli scandinavi di preparare il trampolino olimpico Lysgaardsbakken a Lillehammer già nella prima metà di novembre per la stagione invernale. Questa settimana, i polacchi e i padroni di casa, approfittano dell’opportunità di allenarsi in tali condizioni. "Siamo a Lillehammer, dove stiamo facendo i nostri primi salti sulla neve. Siamo su un grande trampolino, le condizioni sono fantastiche e tutto è ben preparato", ha riferito lunedì pomeriggio Alexander Stoeckl, allenatore della nazionale norvegese, tramite i social media.
Dieci giorni prima dell’apertura della Coppa del Mondo a Ruka (Finlandia), a Lillehammer ci sono condizioni perfette per saltare. "Vento pari a zero e temperatura sotto lo zero permettono sessioni di allenamento ottimali" riporta l’allenatore polacco a Skijumping.pl. Come sappiamo, le condizioni di Ruka potrebbero non essere così ottimali, c’è però modo di affinare i vari gesti tecnici in vista dell’inizio delle competizioni.
Salto con gli sci – Polonia e Norvegia si allenano a Lillehammer: “Zero vento, condizioni perfette”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Scoppia il dibattito in Norvegia dopo l’inaugurazione della statua di Northug: è legittimo erigere monumenti in onore di sportivi ancora in vita?
In un paese come la Norvegia, dove lo sci di fondo è religione, non è di certo passato inosservato l’evento
Il percorso è stato completato: tutto è pronto per la Sgambeda del 2 dicembre
Il tracciato di 35 km è stato completato; Livigno si appresta ad ospitare 700 fondisti provenienti da 25 nazioni
Sci di Fondo – Buone notizie per la Norvegia: Heidi Weng può finalmente tornare a gareggiare
Sono stati mesi davvero difficili per Heidi Weng. La forte fondista norvegese ha avuto tante cadute