A Livigno si è svolta questa mattina la prima delle due giornate di test in programma, che coinvolgono atleti di Corpi Sportivi, nazionale juniores, gruppo AIN e alcuni comitati che hanno scelto il Piccolo Tibet per questa fase della preparazione.
Sul bellissimo anello predisposto, in una Livigno già piacevolmente bianca, si è svolta una sprint a tecnica classica, che in campo maschile ha premiato un bravissimo Giacomo Gabrielli. L’atleta del CS Esercito ha confermato quei miglioramenti in qualificazione, che aveva mostrato già al Summer Cross Country dello scorso settembre, chiudendo la mattinata con il miglior tempo. Ovviamente, poi, il trentino ha detto la sua anche in finale, riuscendo a imporsi su un ottimo Mattia Armellini (Fiamme Oro), che ha chiuso alle sue spalle. In terza piazza ha concluso Davide Ghio (Fiamme Gialle e nazionale juniores), come sempre molto competitivo in ogni format di gara. In quarta piazza ha concluso Fabio Longo (Under Up) davanti a Nicolò Cusini (Under Up), mentre sesto si è piazzato il giovanissimo Federico Pozzi (Fiamme Oro).
Nella competizione femminile la vittoria è andata a Stefania Corradini (Sottozero), che in finale ha avuto la meglio su Maria Gismondi (Fiamme Oro e nazionale juniores). La romana ha vinto la qualificazione in mattinata e si è battuta fino all’ultimo con la trentina di Castello di Fiemme, che con le sue possenti braccia ha però tenuto a bada la giovane poliziotta, sempre molto determinata. In terza piazza una buona Emilie Jeantet (CS Esercito), che lancia così dei segnali molto positivi.
Ai piedi del podio Virginia Cena (Fiamme Gialle e nazionale juniores), giunta quarta, seguita dalla slovena Lucija Medija e la piemontese Beatrice Laurent (Fiamme Gialle e nazionale juniores).
Sci di fondo – Gare test a Livigno: nella sprint in classico vincono Giacomo Gabrielli e Stefania Corradini

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Tanel verso la stagione di Coppa del Mondo: “Farò il cacciatore di tappe. Val di Fiemme? Ottima vetrina per le Olimpiadi”
“Cacciatore di tappe”. Così si definisce Matteo Tanel nel delineare la strategia che lo accompagnerà
Sci nordico – Norvegia, la pres. Dyrhaug: “Le perdite di Trondheim un colpo duro, incideranno sui fondi destinati ai giovani”
La notizia emerse nei giorni scorsi, riguardo alle forti perdite economiche registrate dall’organizzazione
Sci di fondo – La gioia di Monsorno, di nuovo sugli sci dopo l’infortunio: “Voglia di tornare più forte di prima”
Sono stati mesi lunghi quelli trascorsi da Nicole Monsorno lontano dalle piste da fondo, in seguito a quella