Lo storico trampolino di Holmenkollen, che troneggia sullo stadio del fondo simbolo di Oslo, è da anni oggetto di studi che includono un progetto per la trasformazione dell’intero impianto in una struttura aperta per tutto l’anno.
Un progetto che entra nel vivo, dopo che il consiglio comunale di Oslo ha stanziato 3 milioni di corone (circa 250 mila euro) per il progetto preliminare legato alla riqualificazione del trampolino. Un primo passo che spinge nella direzione di una serie di investimenti legati allo sport che il comune di Oslo vuole sostenere nei prossimi anni.
In particolare, il progetto per il trampolino di Holmenkollen prevede la costruzione di una copertura in plastica, che permetta di mantenere in funzione la struttura durante tutto l’anno. Ma non solo: la copertura – se il progetto dovesse andare avanti e passare alla fase operativa – verrebbe realizzata interamente con plastica ottenuta da reti da pesca riciclate.
Salto con gli sci – Il trampolino di Holmenkollen verso la trasformazione: stanziati 250 mila euro per una “copertura in plastica”

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Tutta la passione del Lisa Vittozzi Plodar Supporters: “Orgogliosi di Lisa”
Simpatica intervista con i responsabili Dario Piller e Marco Kratter, alla quale si è unita la stessa Lisa Vittozzi
Si ritira Klemetsen: “È il momento di dare priorità ad altre cose”
Il combinatista norvegese lascia a 38 anni, al termine di una buona carriera: "Mi sento privilegiato per aver fatto
Biathlon, IBU Cup: il norvegese Sturla Holm Laegreid si impone nella mass start 60 maschile
In Val Martello Laegreid ha la meglio sui tedeschi Fratzscher e Rees. Sei atleti norvegesi nella top ten