Lo storico trampolino di Holmenkollen, che troneggia sullo stadio del fondo simbolo di Oslo, è da anni oggetto di studi che includono un progetto per la trasformazione dell’intero impianto in una struttura aperta per tutto l’anno.
Un progetto che entra nel vivo, dopo che il consiglio comunale di Oslo ha stanziato 3 milioni di corone (circa 250 mila euro) per il progetto preliminare legato alla riqualificazione del trampolino. Un primo passo che spinge nella direzione di una serie di investimenti legati allo sport che il comune di Oslo vuole sostenere nei prossimi anni.
In particolare, il progetto per il trampolino di Holmenkollen prevede la costruzione di una copertura in plastica, che permetta di mantenere in funzione la struttura durante tutto l’anno. Ma non solo: la copertura – se il progetto dovesse andare avanti e passare alla fase operativa – verrebbe realizzata interamente con plastica ottenuta da reti da pesca riciclate.
Salto con gli sci – Il trampolino di Holmenkollen verso la trasformazione: stanziati 250 mila euro per una “copertura in plastica”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano
Salto con gli sci – Norvegia: dopo l’infortunio, Granerud torna sul trampolino
La Norvegia sorride: mentre Johann Andre Forfang e Marius Lindvik sono fermi ai box per scontare la squalifica di
Salto con gli sci – Westvold Hansen già al top: suo il titolo nazionale estivo norvegese
Buonissima la prima per Gyda Westvold Hansen, alla prima gara nel salto speciale dopo la notizia del passaggio di