“Il primo test stagionale crea molta attesa per verificare lo stato del lavoro svolto in estate”. Parole e pensiero di Mattia Armellini, secondo nel test sprint in classico, che si è svolto giovedì a Livigno. Quest’anno Armellini come dichiarato, è stato “full focus” circa la parte legata ai recuperi.
Il fatto che si sia trasferito in Val di Fiemme per essere più vicino alla caserma, la dice lunga sulla sua volontà di giocarsi al meglio tutte le sue carte in vista di questa ormai imminente stagione agonistica per lui quella cruciale de “o la va o la spacca”.
Con l’atleta valtellinese di Sondalo, ci siamo addentrati nei particolari del significato pratico sportivo del termine “recupero” il quale include anche la limitazione dell’uso del cellulare. Armellini che vede nella sprint in tecnica libera della prima Fis di Santa Caterina Valfurva del 2 e 3 dicembre, il trampolino di lancio verso la Coppa Europa viatico per il ritorno in Coppa del mondo.
VIDEO, Sci di fondo – Mattia Armellini: “Questa stagione sarà quella decisiva: o entro in nazionale o lascio”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il consiglio direttivo dei Mondiali di Trondheim 2025 è stato denunciato alla polizia dopo il fiasco finanziario
I Campionati mondiali di sci nordico di Trondheim dello scorso inverno sono stati un successo per lo sci di fondo
Sci di fondo – L’obiettivo di Andrea Zorzi: “Ogni anno voglio essere una versione di me stesso migliore”
“Ovunque, in Italia ma anche nelle gare all’estero, mi chiedono sempre se sia il figlio di Christian Zorzi, ma non
La Festa del Cinema di Roma accoglie “Saeculum”, il docufilm realizzato per i 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Saeculum, il docufilm realizzato per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è stato presentato ieri sera,