Un’altra importante assenza caratterizza in modo negativo il weekend di Beitostølen, teatro dell’apertura norvegese di sci di fondo. Anche Anne Kjersti Kalvå rimarrà infatti a casa: colpa di alcuni sintomi influenzali riscontrati questa mattina e comunicati dalla Federazione pochi minuti fa.
«Anne Kjersti Kalvå si è purtroppo svegliata con un raffreddore questa mattina. Non prenderà parte alle gare di sci di questo fine settimana e sta tornando a casa a Trondheim», queste le parole di Ove Feragen, medico della squadra nazionale norvegese.
Kalvå avrebbe certamente voluto ricominciare da dove aveva lasciato, ovverosia la stagione migliore della sua carriera. La 31enne nel 2022-23 ha vinto le sue prime tre medaglie mondiali, conquistando l’oro in staffetta e l’argento nella 30 km a classico e nella Team Sprint e condendoli con i primi quattro podi in individuale in Coppa del Mondo.
La norvegese, che nella nostra intervista ha inquadrato i Mondiali della sua Trondheim come l’obiettivo principale di medio-lungo periodo, non vuole forzare i tempi. È chiaro che in questi casi, con una stagione di Coppa del Mondo alle porte, ogni minimo segnale del fisico vada ascoltato attentamente. Considerando inoltre come nel gruppo squadra norvegese diversi atleti hanno contratto il Covid-19, lo stop di Kalvå è stato saggio: al momento sono stati fermati dal Coronavirus i vincitori delle ultime generali di Coppa del Mondo (il "lupo solitario" Johannes Klæbo – che si allena da solo e non ha dunque avuto modo di essere contagiato dai compagni – e Tiril Udnes Weng), oltre a Didrik Tønseth, Håvard Solås Taugbøl e Sjur Røthe. Fuori per infortunio anche Julie Myhre, mentre per stanchezza fisica e mentale non prenderanno il via nemmeno Ingvild Flugstad Østberg e Helene Marie Fossesholm. Avrebbe dovuto partecipare anche il leggendario Petter Northug, ma è stato fermato da un problema fisico.
Sci di Fondo – Beitostølen, si allunga la lista degli assenti: anche Kalvå k.o.

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il consiglio direttivo dei Mondiali di Trondheim 2025 è stato denunciato alla polizia dopo il fiasco finanziario
I Campionati mondiali di sci nordico di Trondheim dello scorso inverno sono stati un successo per lo sci di fondo
Sci di fondo – L’obiettivo di Andrea Zorzi: “Ogni anno voglio essere una versione di me stesso migliore”
“Ovunque, in Italia ma anche nelle gare all’estero, mi chiedono sempre se sia il figlio di Christian Zorzi, ma non
La Festa del Cinema di Roma accoglie “Saeculum”, il docufilm realizzato per i 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Saeculum, il docufilm realizzato per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è stato presentato ieri sera,