Iver Tildheim Andersen ha ottenuto un’altra vittoria a sorpresa quest’oggi nella 10 chilometri di Beitostølen, dopo che nella passata stagione sorprese tutti a Lillehammer vincendo la 10 altresì a tecnica libera. In un campo di partenza competitivo e uniforme, il 23enne ha mostrato le enormi capacità di cui dispone vincendo una competizione molto equilibrata, con i primi 8 classificati in soli 16 secondi. Egli non fa parte della squadra nazionale, per via dei tagli che i tecnici hanno dovuto operare, vista la difficile situazione finanziaria che sta passando la Federazione norvegese. I posti in squadra scesero in aprile da 13 a 10, e a farne le spese furono atleti come Skar, Toenseth e lo stesso classe 2000.
Al traguardo aveva quasi 10 secondi di vantaggio sul miglior atleta della Nazionale. "È sempre divertente vincere, ed è ancora più divertente vincere quando la gente non se lo aspetta", dice Andersen a VG
Durante la scorsa stagione ha corso cinque gare di Coppa del Mondo e non è mai andato peggio del nono posto. "E’ stato un errore di valutazione. È un peccato che non possa correre in Nazionale. Deve solo continuare a vincere e c’è speranza", ha detto Emil Iversen a VG. Lo stesso oro mondiale di Obersdorf è altresì fuori dalla Nazionale in questa stagione e oggi si è piazzato 17° a oltre mezzo minuto da Andersen al traguardo. "Non è un ragazzo che si nota. Lo noti però in cima alla classifica", aggiunge Iversen. Anche Krüger si è espresso in termini simili."È abbastanza bravo per la squadra nazionale d’élite. È stato ridotto il numero di posti e quindi è brutale. Ma è ancora giovane", dice Krüger del fondista che lo ha battuto di quasi dieci secondi.
"È molto bello che la gente mi offra questo", dice Andersen riguardo alle uscite di Iversen e Krüger. Egli ha paragonato Andersen a se stesso, un confronto che il vincitore di oggi accetta a braccia aperte. "Se divento forte la metà di lui allora andrà bene", dice Andersen riguardo al paragone con l’oro nello skiathlon di Planica.
Sci di fondo – Iver Tildheim Andersen verso un posto in Nazionale dopo essere stato tagliato a inizio stagione. Gli elogi di Krüger e Iversen

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino
Sci di fondo e skiroll – A Pinzolo promossi 13 nuovi Giudici di Gara: ecco chi sono!
Non soltanto il Summer Cross Country. A Pinzolo, sabato 6 settembre, in concomitanza con l’evento sportivo,
(VIDEO) Sci di fondo – Elia Barp: “L’esperienza dello scorso anno mi ha insegnato a non dare nulla per scontato”.
“Mi sento di poter dire che sto bene, mi sto allenando nel modo giusto e penso di poter essere tra i papabili